Gruppo e correlati
Gruppo e correlati
nitrogruppo (nome)radicale monovalente, costituito da un atomo di…- sottogruppo (nome)ciascuna delle parti in cui è diviso un gruppo parte…
Correlati di: gruppo
- ammucchiata (nome)ammassamento di cose o persone disparate rapporto…
- arc (sigla)ingl.: AIDS Related Complex(Complesso di…
- ingruppare (verbo)riunire, radunare in gruppo unirsi in gruppo o a un gruppo
- striding (nome)attività sportiva di gruppo praticata in palestra, che…
- bunga bunga (nome)festino erotico, rapporto sessuale di gruppo; anche,…
SINONIMI E CONTRARI
Questo contenuto è disponibile per gli utenti registratiREGISTRATI ORA
POLIREMATICHE
Questo contenuto è disponibile per gli utenti registratiREGISTRATI ORARisultati per gruppo
gruppo
[grùp-po] n.m.PRONUNCIA AUDIOSTAMPA IL RISULTATOmpl. -i
1. insieme di persone o cose vicine, riunite, connesse tra loro: un gruppo di turisti, di scolari; un gruppo di case, di barche; dividersi in gruppi; camminare in gruppo, a gruppi; formare, sciogliere un gruppo |gruppo montuoso, insieme di cime dim. gruppetto, accr. gruppone
2. insieme di persone che entrano in relazione sulla base di interessi o caratteri comuni e che interagiscono spesso tra loro in modo diretto: gruppo familiare, sportivo, giovanile; gruppo di potere |gruppo parlamentare, insieme organizzato dei parlamentari che appartengono allo stesso partito | complesso musicale: un famoso gruppo rock
3. categoria, suddivisione, classificazione di persone, animali o cose: un gruppo di vertebrati; gruppo cristallografico
4. rappresentazione artistica di un insieme di cose o persone: gruppo marmoreo
5. nelle gare di corsa o marcia di fondo, e nel ciclismo su strada, la maggior parte dei concorrenti quando procedono tutti insieme: staccare, distanziare il gruppo
6. insieme di più reparti di varie armi o, in marina, di unità navali di tipi diversi, uniti sotto un unico comando per un’azione determinata: gruppo tattico; gruppo navale | in aeronautica militare, l’unità organica di livello superiore alla squadriglia e inferiore allo stormo, di regola costituita da velivoli dello stesso tipo e con carattere permanente
7. (econ.) complesso di imprese che fanno capo alla stessa proprietà e che svolgono attività in qualche modo coordinate: un grande gruppo editoriale
8. (tecn.) insieme di elementi che servono a una stessa funzione
9. (geol.) unità stratigrafica superiore
10. (ant.) sacchetto, involto: lo pregava di far accettare alla madre di Lucia cento scudi d’oro ch’eran nel gruppo (MANZONI P.S. XXVI)
11. (ant.) groppo, nodo
Etimologia: ← dal germ. *kruppa; cfr. groppo.