Aprile 1, 2025

Gli amici Antoniani a Sant’Antonio di Ranverso con una messa ricordano i 10 anni dalla morte del maestro Don Italo Ruffino avvenuta il giorno 8 Aprile 2015

Gli amici Antoniani a Sant’Antonio di Ranverso con una messa ricordano i 10 anni dalla morte del maestro Don Italo Ruffino avvenuta il giorno 8 Aprile 2015

 

Dicembre 15, 2008

Carissimi Ruffiniani. Il Giorno 12 Aprile 2025 Nel decimo Anno Dalla Scomparsa Del Maestro Mons. Italo Ruffino , Noi allievi e  suoi amici Volontari Lo Ricorderemo Con Una santa messa di suffragio  pregando  nella Sua amata Chiesa Di Sant’Antonio Di Ranverso Monumento Nazionale.

 

 

Diocesi di Torino
Il Maestro Mons. Italo Ruffino Decano Della Chiesa, Cappellano Militare Nella Guerra Di Russia , Archivista Metropolitano, Scrittore Di Molti Libri, Missionario In Argentina, Amico Degli Antoniani, Raggiunti 80 Anni Di Sacerdozio.
Nascita Torino. 12 Agosto 1912
Morte Torino 8 Aprile 2015
Sepoltura 10/04/ 2015
Luogo di sepoltura Cimitero monumentale di Torino.

 

 

 

Testimone durante l’Ostensione della Sindone 1931/ 1933

Ordinato Sacerdote nel 1935

Nominato Canonico del Duomo di Torino nel 1984

Laureato all’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano nel 1950

Mons. Italo Ruffino

Ersilio abbraccia Italo per i suoi 100 anni

 

Sono Ersilio Teifreto la mia e una testimonianza da devoto al Santo egiziano per grazia ricevuta e amico per 24 anni di Padre Ruffino. Sono nato nel Salento a Novoli nel 1947 una comunità Antoniana dove si costruisce la Fòcara in Onore al Santo del fuoco i miei rapporti con il Maestro Ruffino si intensificarono e divennero sempre più profondi e sentiti durante la mia collaborazione al Convegno di Ranverso nel 1999 rafforzando un legame che andava via via crescendo anche perché eravamo uniti da comuni interessi Italo era esperto Mondiale per la “Storia Antonia e l’Origine dei Monaci Ospedalieri che costruirono Ranverso diceva erano molto vicini a noi ” . Io divulgatore delle feste di cultura popolare e cercatore di tracce, i miei pensieri sono nel ricordo di anni lontani ed un’amicizia sempre viva con Italo”; cerco di valutare e divulgare tutto quello che leggo sul suo ultimo importante libro capolavoro con analisi Ruffiniana : “Storia ospedaliera Antoniana”

 

Ho recentemente perfezionato ciò che mi ha tramandato su Sant’Antonio di Ranverso il Maestro Mons. Italo Ruffino, molte guide turistiche autorizzate dalla Regione Piemonte, mi domandano di approfondire la denominazione di
Sant’Antonio di Ranverso alla luce degli ultimi 50 anni di ricerche sulla Storia Ospedaliera degli Antoniani un’opera con aggiornamenti Ruffiniani relativi a tutto il concentrico conservati dalla Fondazione Ordine del Mauriziano e dal mio archivio privato sul tema: (Come Eravamo) custodito presso il portale del Gruppo A.S.A.R. amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

 

 

Riepilogando lo speciale realismo Ruffiniano.

Il Maestro Mons. Italo Ruffino con la sua associazione ADA “Amici degli Antoniani -Italia” organizzò un importante convegno internazionale “Gli Antoniani e L’Europa” e una mostra che si svolse con la mia collaborazione nel Pronao di Sant’Antonio di Ranverso nel lontano 1999 quando ebbi la fortuna di incontrare il Maestro, per quel convegno riuscì a coinvolgere con generosità e personalità Ruffiniana i più noti studiosi Europei di storia Antoniana soprattutto personalità Della Nostra Casa Madre Francese antico Ordine dei Canonici regolari di Sant’Antonio di Vienne invitando: Madame Gisèle Bricault, Thèrese Clèment, il Prof. Adalbert Mischelewiski, inoltre non era mai successo prima riuscì a fare partecipare Père Simon Atallah padre generale degli Antoniani Maroniti del Libano,

 

Altri articoli

  • Luglio 10, 2025
    Un luogo come Abbazia di Ranverso può cambiare nome per diverse ragioni,
  • Luglio 10, 2025
    Sant’Antonio di Ranverso, a Buttigliera Alta, era un’abbazia fondata dall’Ordine ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne, e oggi è chiamata Precettoria. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima