Febbraio 27, 2013

Giornale La Stampa. Alla Expo Casa 2004 un posto va riconosciuto a “Max Camerette” di Via Sansovino 60/d – Torino.

Giornale La Stampa. Alla Expo Casa 2004 un posto va riconosciuto a “Max Camerette” di Via Sansovino 60/d – Torino.

Expo Casa 2004 Torino

Alla Expo Casa 2004 un posto va riconosciuto a “Max Camerette” di Via Sansovino 60/d – Torino, vicino allo Stadio delle Alpi, una ditta che si è specializzata in camere per ragazzi e bambini.
Da molti anni, la famiglia Teifreto lavora pensando al benessere dei più giovani, traendo ispirazione dalla cultura molto avanzata in questo campo dei paesi del Nord Europa. Si privilegiano quindi prodotti d’arredo progettati per migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adolescenti sia a casa che a scuola. Non per nulla una delle ditte trattate è l’ormai famosa Stokke, un nome che nel campo della seduta ergonomica è una garanzia. Ma tutto l’arredo trattato da “Max Camerette” è attento soprattutto al discorso “ambiente” e “salute”, senza trascurare l’aspetto importante della praticità e funzionalità.
E’ nata in questo ambito una ricerca che avvalendosi della collaborazione di professionisti del settore, quali fisioterapisti, pedagogisti, ottici, ergonomi e allergologi, individua quanto il mercato tradizionale mette a disposizione nel campo dell’ergonomia, al fine di risolvere i problemi dorsali e di evitare l’affaticamento visivo dei ragazzi. Tanto per cominciare, per i mobili sono usate vernici ecologiche ad acqua, pannelli ecologici e materiali in cui sono privilegiato il legno (si cerca di utilizzarlo anche nelle cerniere, per eliminare ogni presenza metallica, e nelle reti, che sono prive di molle). Poi i letti, i divani, le scrivanie e tutto ciò che serve per arredare una cameretta è trasformabile, ossia si modifica a secondo delle esigenze e accompagna la vita e la crescita dei ragazzi.
E’ passato il tempo in cui i bambini non riuscivano ad appoggiare i piedi per terra e assumevano cattive posizioni durante lo studio o la lettura. Oggi, grazie alle sedute regolabili ed ergonomiche, si evitano problemi futuri alla schiena o alla cervicale e di assicurare una migliore godibilità degli oggetti. Inoltre, ci sono soluzioni all’avanguardia pensate anche agli ambiti piccoli che caratterizzano molte abitazioni moderne. Quando lo spazio è tiranno occorre ingegnarsi: ecco quindi che si può progettare una cameretta in cui i letti sono a scomparsa. Di giorno è ambiente ideale per il gioco e lo studio e di notte si trasforma assicurando così un confortevole riposo.

La Stampa

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede