Settembre 9, 2019

Gigi anonimo quasi una poesia Perché sí, siamo diversi…il vento che soffia caldo sulle aspre montagne calabresi, sulle dolci pianure pugliesi tra i sassi della Basilicata sulle coste dorate della Sardegna, tra i rami d’arancio della Sicilia

Gigi anonimo quasi una poesia Perché sí, siamo diversi…il vento che soffia caldo sulle aspre montagne calabresi, sulle dolci pianure pugliesi tra i sassi della Basilicata sulle coste dorate della Sardegna, tra i rami d’arancio della Sicilia

Gigi

Beh forse aveva ragione il Lombroso… Perché sí, siamo diversi…il vento che soffia caldo sulle aspre montagne calabresi, sulle dolci pianure pugliesi tra i sassi della Basilicata sulle coste dorate della Sardegna, tra i rami d’arancio della Sicilia, lungo le vie colorate della Campania…e ..che ci arriccia un po’ i capelli, difatti ci inebria un po’! Perché abbiamo il mediterraneo che ci scorre nelle vene…e quando un raggio del nostro sole lo scalda un po’ …ci sentiamo sí ubriachi e di cuor..!

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede