Febbraio 23, 2023

Gent Ed Tèra. Proverbio Piemontese sul vino e storia dei contadini dell’Anfiteatro della Collina Morenica. A l’è mei ël vin caud che l’eva frësca.

Gent Ed Tèra. Proverbio Piemontese sul vino e storia dei contadini dell’Anfiteatro della Collina Morenica. A l’è mei ël vin caud che l’eva frësca.

Gent Ed Tèra

Proverbio Piemontese sul vino e storia dei contadini dell’Anfiteatro della Collina Morenica.

A l’è mei ël vin caud che l’eva frësca
È meglio il vino caldo che l’ acqua fresca
C’è poco da spiegare… fra buoni intenditori ci capiamo.

In Piemonte in particolare ai piedi della Val Di Susa nei Terreni della Collina Morenica tra Rivoli e Avigliana l’uomo ha saputo modellare l’ambiente con ragione e saggezza, formando un paesaggio armonico con i vari aspetti della natura circostante. Nel passato ha lasciato infiniti segni attraverso i tanti utilizzi della pietra per costruire muri a secco a protezione dei terreni in pendenza delle colline , etrarre l’acqua e della terra, dimostrando che il saper vivere voleva dire soprattutto conoscere e usare con attenzione il territorio, adattando a rocce, terreno, clima e vegetazione ogni suo gesto. Per molti secoli ha tramandato da una generazione all’altra una terra ragionata e una cultura derivata da tutte le sue semplici azioni, non solo dedicate al lavoro ma anche alla festa. In questo particolarissimo saggio ritroviamo raccontati e spiegati tutti questi segni; nella loro presenza, ancora viva e forte nel paesaggio di oggi, ritroviamo la nostra storia e le nostre profonde e salde radici nella terra proprio nei Terreni di fronte alla Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso per la quale e stato introdotto un vincolo dalla Signora Bresso ex Presidente della Regione Piemonte per salvarli dalla speculazione edilizia utilizzando il metodo di coltivazione di Solo Foraggio rispettato dai contadini che ringraziamo vivamente,

Gent Ed Tèra. Proverbio Piemontese sul vino e storia dei contadini dell’Anfiteatro della Collina Morenica.A l’è mei ël vin caud che l’eva frësca.

i devoti e volontari di Ranverso Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede