Di Massimiliano Teifreto come il coronavirus cambierà lo spazio nelle nostre case. Format arredamenti SRL La casa trasformabile Venaria Reale Torino il CNA
Di Massimiliano Teifreto come il coronavirus cambierà lo spazio nelle nostre case. Format arredamenti SRL La casa trasformabile Venaria Reale Torino il CNA
CNA Torino è l’Associazione di rappresentanza dell’artigianato, del commercio e della piccola industria della Città Metropolitana di Torino
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato. Assistenza per messa a norma locali, consulenza ambientale, assistenza nel rapporto con enti, assistenza tributaria, consulenza del lavoro paghe, assistenza alla costituzione di società, finanziamenti per il commercio e assistenza fiscale.
Missione: Siamo un sindacato degli imprenditori e dei lavoratori autonomi. Siamo nati nel 1946 Artigianato, commercio, piccola industria, professionisti non iscritti ad Albi. Abbiamo 12.500 soci nella Città metropolitana di Torino. COSA FACCIAMO Tuteliamo le imprese. Eroghiamo servizi come: contabilità, cedolini paga, formazione, consulenza del lavoro. Diamo consulenze specializzate in ogni settore: ambientale, legale, bancario, creazione d’impresa. Rappresentiamo gli imprenditori davanti alle Istituzioni nazionali e locali. Firmiamo i Contratti collettivi nazionali di lavoro DOVE SIAMO Torino: via Millio 26 (sede direzionale); via Millio 16; via Paisiello 13; via Sansovino 242; corso Unione Sovietica 153 Provincia: Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Gassino, Giaveno, Ivrea, Moncalieri, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese, Susa PERCHE’ ASSOCIARSI Per non essere da soli anche se si è lavoratori autonomi. Siamo un luogo dove gli imprenditori si incontrano e possono fare affari tra di loro. Diamo accesso a tutte informazioni utili alle imprese: bandi, concorsi, nuove normative
CNA Agroalimentare Torino
‼️PRIMO WEBINAR DI ALTA FORMAZIONE PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI‼️
#CNA Agroalimentare insieme alla fondazione #ECIPA CNA, in questo delicato momento per il Paese e di grande difficoltà per le PMI, intende continuare a dare un sostegno concreto, proponendo percorsi di formazione, strumenti e servizi di apprednimento a distanza 💰GRATUITI PER LE IMPRESE ASSOCIATE.
Investire nelle competenze è una risorsa fondamentale per tornare ad operare una volta che l’emergenza sarà conclusa. Una formazione sempre disponibile, flessibile e aggiornata.
In questo percorso e con questi obiettivi, insieme al #CREA il più importante Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare, all’#ISMEA Ente pubblico che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari per la filiera agricola, e all’#UPO (Università Piemonte Orientale) abbiamo ideato questo primo corso 💻online con l’intento di dare un sostegno agli operatori del settore non solo nella comprensione delle norme ma anche della realtà economica e delle prospettive future di uno dei settori strategici del made in Italy.
Per info: eschina@cna-to.it
CNA Giovani Imprenditori
L’AperiLive di oggi è con Barbara Sorichetti – Psicologa e Pamela Conti – Istituto Inlingua.
Vi aspettiamo alle 18:00 con il webinar “Aspetti psicologici connessi con lo smart working: tra flessibilità e gestione dello stress”.
Gli #AperiLive🍸 powered by ECHO Digital Studio sono eventi live streaming sulla pagina Facebook CNA Giovani Imprenditori.
CNA Giovani Imprenditori
Bravo Marco Vicentini
💪🏻ESTREMAMENTE ORGOGLIOSI DEL NOSTRO PRESIDENTE GIOVANI NAZIONALE, NONCHÉ EX PRESIDENTE GIOVANI TORINO MARCO VICENTINI🇮🇹
Leggi su www.corriereartigiano.it
#innometro #innovazione #ricerca a portata di #Pmi
#innometro
Promuovere iniziative per favorire il trasferimento tecnologico, e quindi l’applicazione sul mercato dei risultati della ricerca, il consolidamento dei rapporti di collaborazione e cooperazione tra il mondo della ricerca e il sistema delle imprese. Sono questi gli obiettivi del progetto Innometro per il quale il primo giugno è stato dato il via al secondo bando di selezione dedicato ai soggetti attuatori. È un’iniziativa che rientra nelle strategie messe in atto dalla Città Metropolitana di Torino per valorizzare il più possibile le risorse di supporto al sistema economico del territorio. Le domande per candidarsi ad accompagnare le imprese dovranno essere presentate entro le ore 10 del 3 luglio 2020.
Bando e ℹ️ bit.ly/3duxPE2
👉 www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2020/innometro/
con API Torino – Associazione Piccole e Medie Imprese di Torino e Provincia CNA Torino Fondazione Torino Wireless Environment Park Camera di commercio di Torino
Confederazioni Artigiane Piemonte: “Usare i bus piemontesi per il turismo con soluzioni innovative per ‘muovere’ le imprese e le persone” – Notizie Torino – Cronaca Torino
#CNA #Fita per il #trasporto persone Regione Piemonte CNA Piemonte
cronacatorino.it L’obiettivo è quello di inserire il trasporto delle persone nella filiera del turismo per mettere fine al fermo dei mezzi che sta pesando fortemente su operatori, dipendenti delle imprese del trasporto e utenti finali.
#CNA #Torino in difesa di #weddingplanner #matrimonio #eventi #covid19 su CronacaQui Serena Obert Kairòs – Monia Re Events Chiara Viarisio Filippo Provenzano CNA Piemonte Alessio Stefanoni
CNA
🆕 Finalmente si riparte: acconciatori ed estetisti hanno riaperto, pur tra mille difficoltà. E circolano informazioni di un aumento dei prezzi 📈. Rispondi a queste domande, bastano due minuti: possiamo individuare insieme le cause che potrebbero avere prodotto questi incrementi e tutelare le ragioni e l’immagine della categoria. Rispondi qui 🔗su.cna.it/IndagineBenessereESanita
Giovani imprenditori, il webinar della condivisione CNA
#aperitivotime con Giovani Imprenditori Cna Torino Marco Vicentini
cna.it Appuntamento tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 18 alle 19 sulla pagina Facebook dei Giovani Imprenditori di CNA per i webinar AperiLive

salta il tavolo con la Regione Piemonte“L’#artigianato considerato di serie B dalla Regione Piemonte: servono atti concreti e risolutivi per smentire questa situazione”. Alberto Cirio Andrea Tronzano Filippo Provenzano CNA Piemonte Confartigianato Casartigiani la Repubblica Torino CronacaQui Corriere Torino
CNA Torino’s cover photo
Cioccolatieri? #Artigiani dimenticati CronacaQui CNA Agroalimentare Torino Filippo Provenzano Odilla Chocolat Guido Gobino Cioccolateria Artigiana CNA Piemonte Alessio Stefanoni Ballesio Luca
Inps, ad aprile autorizzata tanta cassa integrazione quanto in un intero anno di crisi finanziaria. Bonus 600 euro in pagamento
repubblica.it Nel mese del lockdown le ore di cig hanno superato quota 835 milioni: per tutto il 2009, nel pieno della crisi economico-finanziaria, furono 916
Su la Repubblica Torino di oggi. La testimonianza di Daniel Robu sui mancati aiuti ricevuti dallo Stato.
#cnatorino #sartoria #moda Sartoria Robu Alessio Stefanoni Rossella Calabro’
[05/20/20] #decretorilancio
🎯💶Pubblicato in Gazzetta l’atteso DL “Rilancio”, con cui il Governo interviene con una manovra da 55 miliardi su sanità, sostegno alle imprese, tutela dei lavoratori e conciliazione lavoro e famiglia, misure fiscali ed altro.
🔎Per una prima sintesi dei contenuti e per scaricare il testo integrale del DL34 del 19 maggio 2020 https://bit.ly/2WKeuZo
Estendere il #bonus #Piemonte La richiesta di #CNA su CronacaQui Alberto Cirio Andrea Tronzano Regione Piemonte Filippo Provenzano Nicola Scarlatelli
Oggi su CronacaQui. #cnatorino al fianco della filiera del matrimonio completamente dimenticata. In Piemonte ci sono 2000 aziende e 15000 addetti. Claudio Azzolini Alessio Stefanoni Rossella Calabro’ #imprese #moda #filieramatrimonio #torinofashionweek
In diretta su Primantenna Tv. #cnatorino al fianco della filiera del matrimonio completamente dimenticata. In Piemonte ci sono 2000 aziende e 15000 addetti.
Alessio Stefanoni #matrimonio #imprese #filieramatrimonio Rossella Calabro’
Servio TGR Piemonte
Servizio Tgr Piemonte di ieri sulle procedure di sicurezza da attuare per la riapertura dei negozi dei parrucchieri.
CNA Benessere Torino #coronavirus #parrucchieri #riapertura
FASE2: IL CALENDARIO DELLE RIAPERTURE IN PIEMONTE
https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/fase2-calendario-delle-riaperture-piemonte
Ecco il calendario ufficiale delle riaperture in Piemonte!
regione.piemonte.it – Sito web della Regione Piemonte
Carola Vai
#coronavirus Intervista al Presidente CNA Torino Nicola Scarlatelli sulle difficoltà della ripresa dopo il #lockdown .
Per leggere cliccare su link o foto sottostanti #viavaiblog
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 46
http://www.governo.it/node/14610
Lunedì 18 maggio riaprono tutti i negozi, da martedì toccherà ai parrucchieri e ai centri estetici e tra una settimana, in Piemonte a bar e ristoranti
Lunedì 18 maggio, a oltre due mesi di distanza dall’avvio del lockdown, riaprono i negozi, ma c’è il via libera anche per i centri estetici, i parrucchieri e barbieri che di solito il lunedì sono chiusi e che quindi probabilmente alzeranno le serrande martedì.
Lunedì 25 maggio potranno infine aprire bar e ristoranti. Proprio come è successo in questi mesi per gli esercizi commerciali di generi alimentari, i venditori dovranno rispettare alcune regole per limitare il contagio.
Stop, infine, all’autocertificazione per tutti coloro che si sposteranno all’interno del territorio della Regione Piemonte. Sarà ancora necessaria per gli spostamenti urgenti e motivati al di fuori della regione.
governo.it Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 15 maggio 2020, alle ore 13.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. *****
CNA Torino e CNA Piemonte in difesa delle 40 mila imprese piemontesi escluse dal bonus regionale che ha introdotto i contributi a fondo perduto la Repubblica Torino Alessandro Cappai Filippo Provenzano Alessio Stefanoni
L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro – INAIL
Un’altra grande vittoria della CNA che si è battuta con forza per ottenere questo importante risultato a favore delle imprese!
inail.it Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa
Dal 3 giugno ci si potrà spostare in tutta Italia
E’ in dirittura d’arrivo il nuovo decreto che prevede la riapertura delle attività al dettaglio dal 18 maggio. Sono però previste importanti deroghe alle Regioni e ai Comuni, pertanto dobbiamo rimanere in attesa di capire chi potrà realmente riprendere l’attività lunedì 18 maggio…
lastampa.it La bozza del decreto per la fine del lockdown: dal 18 maggio fine delle limitazioni dentro alle Regioni di residenza
Su CronacaQui di oggi l’ultimo album con le storie degli imprenditori #cnatorino che resistono al #coronavirus.
Foto a cura di Virgilio Ardy
Autocarrozzeria Nuovo Jolly Nicola Scarlatelli SAMEC Automation Systems Estetica Monica La Loggia Mariano Parisi – Hair · Makeup · Barber Alessio Stefanoni Antonella Tenore Gead SAS Mariano Parisi
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 45
Le nuove misure del Decreto “Rilancio” annunciate ieri dal Premier Giuseppe Conte nella sintesi ufficiale del Governo
http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-45/14602
governo.it Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. *****
Consiglio dei ministri, via libera al decreto rilancio. Giuseppe Conte: “Ci sono 25,6 miliardi di euro per i lavoratori”
repubblica.it Consiglio dei ministri, via libera al decreto rilancio. Giuseppe Conte: “Ci sono 25,6 miliardi di euro per i lavoratori” abbonati a 13 maggio 2020 Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto rilancio. “Abbiamo lavorato a questo decreto nella consapevolezza delle difficoltà in cui si trova il …
Su CronacaQui le storie degli imprenditori #cnatorino che non si arrendono al #coronavirus.
Foto a cura di Virgilio Ardy #impresecheresistono
L’intero servizio fotografico è disponibile qui: https://www.corriereartigiano.it/-impresecheresistono.html
Alessio Stefanoni Nicola Scarlatelli Sartoria Nesta Edilcem Srl Athena Art Debora Gambino Artist Painter Carpentecnica Venturello Teloni Pastificio Renato SAMEC Automation Systems Jacopo Nesta Vito Porcelli Claudio Fantolino
L’appello del Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo alle Istituzioni per salvaguardare la salute dei pensionati e degli anziani in questo difficile momento.
#cnatorino #pensionati #cupla #coronavirus #fase2
La pandemia non è diretta responsabilità degli imprenditori
#COVID19 #IMPRESE #LAVORO
cna.it Covid-19, indispensabile una misura legislativa che escluda la responsabilità degli imprenditori nel caso un dipendente contragga il Coronavirus.
Cinquanta milioni alle imprese per l’acquisto di protezioni individuali (DPI)
#CNA #Torino offre consulenza. Scrivere a creditoagevolazioni@cna-to.it
#covid19 #bando #impresasicura #dispositivi #protezione
cna.it Cinquanta milioni alle imprese per l’acquisto di protezioni individuali (DPI). Pubblicato il bando di Invitalia “Impresa SIcura”
Ministero dell‘Interno
Il ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modulo di autocertificazione che dovrà essere utilizzato da domattina, 4 maggio, al 17 maggio…
interno.gov.it Sicurezza, Immigrazione e asilo, Territorio, Cittadinanza e altri diritti civili, Elezioni e referendum, Prevenzione e soccorso
La nuova ordinanza della Regione valida dal 4 al 17 maggio
La nuova ordinanza della Regione Piemonte che integra le disposizioni nazionali del DPCM 26.4.2020 in vigore da domani 4 maggio al 17 maggio… Da leggere con attenzione!
regione.piemonte.it – Sito web della Regione Piemonte
E’ ufficiale. Con il Bonus Piemonte contributi a fondo perduto a 37.000 aziende.
La Regione ha annunciato il 2 maggio che oltre 37.000 aziende potranno ottenere per riprendere l’attività dopo due mesi di chiusura del Bonus Piemonte, che stanzia oltre 88 milioni di euro per erogare un contributo a fondo perduto di 2500 euro per bar, gelaterie, pasticcerie, catering per eventi, ristoranti, agriturismi, sale da ballo e discoteche, saloni di barbiere e parrucchiere, 2000 euro per la ristorazione da asporto e i centri benessere, 1300 euro per la ristorazione non in sede fissa (gelaterie, pasticcerie, take-away), 1000 euro per i taxi e i servizi di noleggio con conducente.
L’obiettivo è quello di erogare le risorse nel più breve tempo possibile e per questo motivo sarà sufficiente una e-mail di risposta alla pec che la Regione invierà agli interessati.
Our Story
Siamo un sindacato degli imprenditori e dei lavoratori autonomi. Siamo nati nel 1946 Artigianato, commercio, piccola industria, professionisti non iscritti ad Albi. Abbiamo 12.500 soci nella Città metropolitana di Torino
COSA FACCIAMO
Tuteliamo le imprese. Eroghiamo servizi come: contabilità, cedolini paga, formazione, consulenza del lavoro. Diamo consulenze specializzate in ogni settore: ambientale, legale, bancario, creazione d’impresa. Rappresentiamo gli imprenditori davanti alle Istituzioni nazionali e locali. Firmiamo i Contratti collettivi nazionali di lavoro
DOVE SIAMO
Torino: via Millio 26 (sede direzionale); via Millio 16; via Paisiello 13; via Sansovino 242; corso Unione Sovietica 153
Provincia: Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Gassino, Giaveno, Ivrea, Moncalieri, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese, Susa
PERCHE’ ASSOCIARSI
Per non essere da soli anche se si è lavoratori autonomi. Siamo un luogo dove gli imprenditori si incontrano e possono fare affari tra di loro. Diamo accesso a tutte informazioni utili alle imprese: bandi, concorsi, nuove normative
Vuoi che la tua azienda sia il Studio Legale più quotato a Turin?