Festa di Sant’Antonio Abate e San Rocco.
Festa di Sant’Antonio Abate e San Rocco.
Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte
..Festa di sant’Antonio abateVERCELLI (VC), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteIn occasione della festa di sant’Antonio abate, protettore degli animali, nella chiesa della Confraternita di Sant’Antonio, secondo un’antichissima tradizione, durante le messe celebrate nel corso della giornata vengono benedetti gli animali. Un tempo erano soprattutto gli agricoltori a portare…
.Festa di sant’Antonio abateBRUSASCO (TO), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteNella frazione Marcorengo, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, dopo la celebrazione della messa “il parroco usciva sul sagrato a benedire, rivolgendosi simbolicamente alla popolazione, le mucche e i buoi nella stalla” (Ferro, 2000, p. 16). Il bestiame non ven..
.Festa di sant’Antonio abate(NO), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteIn occasione della festa di Sant’Antonio abate, protettore degli animali, nella parrocchia veniva celebrata una messa solenne, a cui la popolazione partecipava portando con sé un cartoccio con delle pagnotte. Durante la funzione, il parroco, seguito dai fedeli, usciva sul sagrato per la benedizio…
.Festa di sant’Antonio abateROMENTINO (NO), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteIn occasione della festa di sant’Antonio abate alla sera viene acceso un grande falò, allestito nel cortile dell’ oratorio Don Bosco, e viene bruciata simbolicamente una “coda di lupo”. Nell’occasione vengono anche benedetti gli animali.
.Festa di sant’Antonio abateARAMENGO (AT), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteIn occasione della festa di sant’Antonio Abate, nel primo pomeriggio vengono benedetti gli animali e i mezzi agricoli. Quindi nella chiesa parrocchiale, intitolata al santo, viene celebrata la messa, seguita dall’incanto dei doni offerti. La manifestazione nel 2010, sulla scia dei festeggiament..
.Festa di sant’Antonio abateUSSEGLIO (TO), ItaliaFonte: Atlante delle Feste Popolari del PiemonteIn occasione della festa di sant’Antonio abate “ogni famiglia di Usseglio e le sue borgate portava a benedire il pane e il sale posti in un asciugamano, possibilmente chiuso con una bella coccarda colorata.. Il pane era principalmente di segala, un cereale robusto che cresce con facilità in monta..
Ersilio Teifreto