Facciata ospedale di Ranverso con 4 pinnacoli e una guglia dipinto del 1941 da Camillo Ghigo detto il maestro
Facciata ospedale di Ranverso con 4 pinnacoli e una guglia dipinto del 1941 da Camillo Ghigo detto il maestro
Pittore e scultore Camillo Ghigo, detto Mastro Ghigo, nasce a Torino nel settembre del 1912.
Frequentati i corsi di pittura e scultura alla Scuola degli Artigianelli E. Reffo approfondisce la materia artistica all’Accademia Albertina di Torino.
Collabora a più riprese con la manifattura ceramica torinese “Lenci“, tra il 1934 e il 1946, realizzando un gran numero di modelli e decori.
Fondatore della manifattura di ceramiche artistiche “Keramos di Ghigo“, poi “Ceramiche d’Arte Mastro Ghigo”, collabora, dalla metà degli anni Trenta, con numerose manifatture ceramiche di Torino tra cui la “Essevi” di Sandro Vacchetti, l'”Ars Pulcra” di Bartolomeo Camisassa, la “Igni” di Nello Franchini e la “Ceramica di Nobili” di Quenda e Alberto Nobili.
Nel 1971 tiene una personale dei suoi lavori in ceramica ad Avigliana e nel 1975 presenta, al Centro Giovanile Aviglianese, una personale di dipinti
Camillo Ghigo muore ad Avigliana, in provincia di Torino, nel 1992.