Salta al contenuto
CONTATTACI
Toggle Navigation
Home
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi e Feste
Ultimissime
Video
Contatti
Eventi e Feste
marco@girosi.com
2024-06-01T05:14:47+00:00
Eventi & Feste
Eventi & Feste
Agosto 26, 2022
Eventi & Feste
E uscito in lancio su Amazon, Il nuovo romanzo di Mauro Pecchenino, Gi a rocch jazz, un’opera moderna e coinvolgente, di respiro internazionale edito da “LUPI Editore” una dinamica casa editrice Abruzzese .
Continua a leggere
Agosto 23, 2022
Eventi & Feste
La parola barbacane non l’avevo mai sentita dire. E a orecchio non direi che rientra nel vocabolario fiorentino contadino delle architetture di campagna.
Continua a leggere
Agosto 22, 2022
Eventi & Feste
9 Dicembre 2003 Michele Ruggiero.Giuseppe Ferrando, aprirà un fascicolo d’inchiesta sui terreni di Rosta, di proprietà mauriziana. Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ROSTA.
Continua a leggere
Agosto 21, 2022
Eventi & Feste
Sant’Antonio Abate non era Italiano? PapaBoys
Continua a leggere
Agosto 21, 2022
Eventi & Feste
Melina Scalise racconta l’evoluzione nella cameretta con Bruno Munari l’abitacolo 1971 e Max Camerette azienda storica nel settore presenta la cameretta trasformabile.
Continua a leggere
Agosto 21, 2022
Eventi & Feste
Castello Bonoris
Continua a leggere
Agosto 20, 2022
Eventi & Feste
Premessa
Nel 2006 Italo Ruffino diede alle stampe il suo Storia ospedaliera
antoniana. Studi e ricerche sugli antichi ospedali di sant’Antonio abate
Continua a leggere
Agosto 20, 2022
Eventi & Feste
Alfredo D’Andrade la foto fu scattata durante l’inizio del restauro della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e dell’Ospedale Medievale dei Monaci Antoniani di Vienne.
Continua a leggere
Agosto 20, 2022
Eventi & Feste
Insomma Templari Cavalieri del TAU lasciarono press’a poco gli stessi segni in molti luoghi. Da altra fonte ho appreso che in Valle di Susa sorgeva l’Abbazia (Precettoria) di S. Antonio di Ranverso dipendente dalla magione templare di S. Egidio di Moncalieri.
Continua a leggere
Agosto 20, 2022
Eventi & Feste
Royodelsangro. Questi “Cavalieri del Tau” posero nell’abbazia di S. Antonio di Ranverso, presso Torino, la loro precettoria madre. Erano devoti a Sant’Antonio Abate del fuoco.
Continua a leggere
Precedente
77
78
79
Prossimo
Chi siamo
Chi siamo
per saperne di più
Progetto
Progetto
per saperne di più
Page load link
Torna in cima