Ersilio Teifreto Cercatore di Traccia espressione di una tradizione, legata ad uno specifico territorio, in quanto memoria, tradizione, continuità e riproposta
Ersilio Teifreto Cercatore di Traccia espressione di una tradizione, legata ad uno specifico territorio, in quanto memoria, tradizione, continuità e riproposta
Testimoni della cultura popolare e cercatori di traccia
Che cosa sono le cattedre ambulanti di cultura popolare
Le Cattedre Ambulanti di Cultura Popolare, sono le azioni principali con cui si esprime l’attività dell’ Università itinerante. L’Università ha l’obbiettivo di trasmettere memorie alle nuove generazioni tramite la promozione di incontri, laboratori e performances per sensibilizzare e rimettere in circolo le buone pratiche della cultura popolare. Tutte le sue attività sono realizzate a favore delle comunità ed hanno un carattere no profit.
Chi sono i Testimoni della Cultura Popolare®
Il progetto dei Testimoni è uno dei più significativi che l’Associazione conduce da anni in tutta Italia, coadiuvata da un Comitato Scientifico nazionale.I Testimoni della Cultura Popolare® sono riconosciuti Maestri della cultura popolare, messaggeri di saperi, spesso orali, che la Rete considera “beni immateriali necessari”. Tali Maestri hanno lo scopo di valorizzare progetti di diffusione e conoscenza di una cultura “altra” rispetto a quella ufficialmente riconosciuta. La Rete, in collaborazione con gli enti locali, ne ha sottoscritto un impegno statutario.
Possono essere riconosciuti Testimoni della Cultura Popolare® portatori di saperi in diversi ambiti: feste, riti, tradizioni, canti, danze, ma anche saperi artigianali, gastronomici e di tutte quelle diverse espressioni di comunità che rappresentano quel valore inscindibile che la storia culturale del territorio rappresenta.
I Testimoni accettano a loro volta di diventare docenti delle Cattedre Ambulanti della Cultura Popolare, affinché si perpetui il passaggio dei saperi e delle buone pratiche.
I requisiti fondamentali che individuano un Testimone della Cultura Popolare® sono:

Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!