Dicembre 27, 2018

Ersilio Teifreto e Luca Giannotti 2015 Compagnia dei Cammini “Ma è straordinario il tuo viaggio da solo per 15 giorni visitando 38 paesi d’inverno dove in alcuni paesi si entra solo a piedi grande Luca… Vorrei leggerlo tutto d’un fiato ma preferisco gustarmelo

Ersilio Teifreto e Luca Giannotti 2015 Compagnia dei Cammini “Ma è straordinario il tuo viaggio da solo per 15 giorni visitando 38 paesi d’inverno dove in alcuni paesi si entra solo a piedi grande Luca… Vorrei leggerlo tutto d’un fiato ma preferisco gustarmelo

Da metà maggio in libreria!

Luca Gianotti ha camminato 15 giorni in inverno, visitando 38 paesi della Marsica, incontrando circa 500 persone, ricostruendo macrostorie e microstorie ed è nato questo libro, un “oggetto narrativo non-identificato” che parla di questi cento anni, dal 1915 a oggi, parla di Silone, Don Orione, Giovanni Giurati,  Giovanni Cena, del film Uomini e Lupi, ma anche di tante persone comuni, travolte dagli eventi della storia, di paesi abbandonati o spopolati, di comunità che cercano di sopravvivere, di giovani che costruiscono progetti virtuosi.  Un libro carico di ottimismo: guardando al passato si può volare verso il futuro, con animo positivo e cuore sereno.

“Ma è straordinario il tuo viaggio da solo per 15 giorni visitando 38 paesi d’inverno dove in alcuni paesi si entra solo a piedi grande Luca…
Vorrei leggerlo tutto d’un fiato ma preferisco gustarmelo per entrare in pieno nel tuo cammino avventuroso d’inverno poi, il vecchio che ti incontra dicendoti con questo male tempo non hai paura dei lupi te” sse magna!”
Tu  nato a Modena ti ritrovi casualmente con la tua splendida famiglia a vivere da 17 anni a Tagliacozzo ed entri con l’anima raccontando la storia Abruzzese una bellissima terra inesplorata con zone allo stato naturale. E proprio vero è inconcepibile: molti Italiani non sanno dell’Abruzzo o del Salento che si trovano nel Sud Italia. Durante il tuo cammino il tuo pensiero strategico di non allarmare i contadini della presenza di volpi per non scatenare una caccia dimostra tutto l’amore che hai per la natura. Toccante: un terremoto alle montagne non cambia molto alle persone si, il terremoto non ci torrà più nulla. torrà è di”Panfilo Gentile”?  Il libro emana un odore di carta gradevole come un tempo.”
Ersilio Teifreto, un lettore di Torino

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede