Maggio 31, 2019

Entrando nella Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso vi mancherà il fiato per l’atmosfera. Gli affreschi quattrocenteschi di Giacomo Iacquerio,

Entrando nella Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso vi mancherà il fiato per l’atmosfera. Gli affreschi quattrocenteschi di Giacomo Iacquerio,

  • Esterno della Chiesa inizi del 900
  • Entrando in chiesa vi mancherà il fiato per l’atmosfera. Gli affreschi quattrocenteschi di Giacomo Iacquerio, quando precettoria e ospitale erano già appartenenti e finanziati dai Savoia, danno un’idea di quella che doveva essere la decorazione medievale. I colori sono vividi e decisi, i volti sono di un’espressività commovente…tanto che vi chiederete come mai questo capolavoro, fuori dai più noti circuiti turistici, sia quasi dimenticato. Non aggiungo di più. Solo immagini che spero possano darvi un’idea di quello che c’è a Ranverso.
  • rilevatore Ersilio Teifreto- paesologo e cercatore di tracce

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede