Giugno 30, 2024

ENAIP Università Roma tre Testimonianza di Ersilio Teifreto

ENAIP Università Roma tre Testimonianza di Ersilio Teifreto

 

IL VALORE DELLA FORMAZIONE CONTINUA …

Università Roma Tre
https://crisfad.uniroma3.it › file › download

 

PDF
Intanto a Roma: storia dell’ENAIP. 29. 2. Oltre gli anni ’80. 31. Page 4. 4. 3. Il … «Ersilio Teifreto, classe 1947, e oggi imprenditore affermato nel settore.

«Ersilio Teifreto, classe 1947, e oggi imprenditore affermato nel settore del mobile, è stato un allievo dei primi Corsi di formazione professionale realizzati da ENAIP. Era un corso per ebanisti, realizzato nel centro di addestramento professionale a Novoli, in provincia di Lecce. Ci racconta Ersilio: “Mi piaceva il legno, così a 13 anni scelsi di frequentare un corso che ENAIP offriva nel reparto falegnameria. Qui si svolgeva sia la teoria che la pratica. Nello stesso centro c’erano anche i reparti per formare i saldatori e i fabbri. L’esperienza che ho fatto in Enaip in quegli anni mi ha seguito nella vita lavorativa”. Trasferitosi a Torino nel 1978 insieme con la moglie Pina, fonda Arredare In, un’azienda di arredamenti per spazi dove vivono i bambini, divenuta poi nel 1980 l’azienda Centro Max Camerette di Torino. Nel 2006 prende il timone dell’azienda di famiglia, il figlio Massimiliano che continuando sulle orme dei genitori porta successo e innovazione facendo diventare il marchio un punto di riferimento per il settore del mobile . Ma Ersilio ha anche una grande passione per l’arte e quindi mette a frutto il suo talento di ebanista per realizzare nel 2016 un progetto che raccoglie grande successo: “Abbiamo deciso di costruire La Camera di Vincent Van Gogh e così abbiamo allestito una mostra dove si poteva entrare fisicamente. L’opera è stata costruita da esperti falegnami con la nostra collaborazione, completamente in legno in dimensioni naturali: è stato un grande successo.” Nella camera di Van Gogh si può abitare. E i bambini, in particolare, possono viverla e giocarci. Ersilio e Massimiliano Teifreto, coadiuvati dal professor Mauro Pecchenino, docente in comunicazione d’impresa, hanno illustrato l’iniziativa a cui hanno collaborato anche dieci artisti del Consorzio artigiano San Luca per la cultura, l’arte e il restauro, la camera e stata costruita  con assoluta fedeltà di colori, materiali e lavorazioni.

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede