Feliciano Della Mora.È stato nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, su proposta dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.
Feliciano Della Mora.È stato nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, su proposta dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.
UNI.VO.C.A.
Unione Volontari Culturali Associati
c/o Centro Servizi Vol.To – Via Giolitti, 21 – 10123 Torino
Tel. 011.813.87.11 – fax 011.813.87.77
web: www.univoca.org
facebook: www.facebook.com/univocatorino
youtube: canale “Univoca Torino”
e-mail: info@univoca.org
Costituzione: 1990
UNI.VO.C.A. è socia del Centro Servizi Vol.To
Registro Regionale delle organizzazioni di volontariato: n. 1800 – 10/5/1996
Presidente: Feliciano Della Mora
Terminati gli studi con diploma in ragioneria, ha lavorato con mansioni dirigenziali in un importante istituto di credito torinese (1962-1996).
È stato nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”,
su proposta dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, su designazione dell’Associazione Bancaria Italiana e su proposta del Ministero del Tesoro, con DPR del
02/06/1994.
Ha ricoperto alcune posizioni significative in associazioni di volontariato culturale.
Consiglio direttivo:
Paolo Berruti, Presidente emerito
Maria Luisa Reviglio della Veneria, Fabrizio Antonielli d’Oulx, vicepresidenti
Silvia Bergoglio, segretaria
Valter Bonello, Ausilia Ferraris Passalenti, Luigi Marengo, Consiglieri
Enrico Croce, Rosario Sinatra, Revisori Contabili
Giorgio Ponzio, Sara Inzerra, Carla Poletto, Probiviri.
Scopi
“Promuovere, coordinare, formare il volontariato per i Beni Culturali, rappresentando
una forza di coesione capace di porsi in modo dialetticamente collaborativo, garantendo qualificazione e continuità, con gli Enti preposti alla salvaguardia e gestione
dei Beni Culturali”.
Principali attività
- favorisce la costituzione di nuove associazioni;
- fornisce suggerimenti, proposte, indicazioni garantendo un supporto operativo;
- promuove iniziative atte a far conoscere ed apprezzare agli Enti preposti e al grande pubblico l’attività, gli sforzi e i problemi del volontariato per i Beni Culturali;
- realizza attività formative per la crescita culturale del volontariato;
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto