Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.Durante i lavori è stato rimosso nella prima piccola cappella a SN di Ranverso tutto il materiale compreso il piccolo altarino dei miracoli chiamato : Ex Voto? voluto dai fedeli, dalla Curia e dal Monsignor Italo Ruffino con i miracoli della guerra del Carso e Russia? e altri nostri simboli. Potremmo conoscere le motivazioni di chi ha autorizzato questa distruzione di tradizione di Culto per il Santo Araconeta nella storica chiesa di Ranverso?
Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.Durante i lavori è stato rimosso nella prima piccola cappella a SN di Ranverso tutto il materiale compreso il piccolo altarino dei miracoli chiamato : Ex Voto? voluto dai fedeli, dalla Curia e dal Monsignor Italo Ruffino con i miracoli della guerra del Carso e Russia? e altri nostri simboli. Potremmo conoscere le motivazioni di chi ha autorizzato questa distruzione di tradizione di Culto per il Santo Araconeta nella storica chiesa di Ranverso?
Prima 2013
Dopo 2017
———- Messaggio originale ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: ersilioteifreto@libero.it
Data: 31 maggio 2019 alle 13.54
Oggetto: Fwd: Status
Buongiorno Sig. Presidente Alfredo Norio Associazione AFOM , circolano voci che
———- Messaggio originale ———- Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: a.norio@libero.it
Data: 5 novembre 2017 alle 6.02
Oggetto: Fwd: Ex VotoBuongiorno Sig. Presidente Alfredo Norio.
Come associazione AFOM lo statuto recita che vigila sui beni dell’Ordine, la domanda che vi poniamo è questa: siete a conoscenza che durante i lavori è stato rimosso
nella prima piccola cappella a SN di Ranverso tutto il materiale compreso il piccolo altarino dei miracoli chiamato : Ex Voto? voluto dai fedeli, dalla Curia e dal Monsignor Italo Ruffino con i miracoli della guerra del Carso e Russia? e altri nostri simboli. Potremmo conoscere le motivazioni di chi ha autorizzato questa distruzione di tradizione di Culto per il Santo Araconeta nella storica chiesa di Ranverso?
adesso i fedeli dove andranno a posare un fiore e pregare per ottenere una grazia .? alleghiamo 1 foto come era prima e oggi.
Ci auguriamo che nel fitto calendario della festa organizzato dall’associazione Afom sia previsto un minimo di comunicazione cartacea comunicandola ai giornali locali, e curare l’immagine esterna della chiesa almeno una volta all’anno il giorno della festa a Sant’Antonio Abate, festa che non sia limitata alla sola benedizione dei mezzi agricoli e pranzi per eletti concludendo la festa alle ore 11,30 di mattino, ma preveda l’ingresso gratuito per tutta la giornata ai visitatori e fedeli che si recano a Ranverso durante la festa per pregare il Santo Protettore e patrono del borgo di Ranverso.
in attesa di una cortese risposta
ricevi un cordialissimo saluto
Ersilio Teifreto A.S.A.R virtuale amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso.