Aprile 24, 2022

Detti e proverbi Piemontesi S’a fiòca ‘l di ‘d Sant’Antòni, ancora vint di ‘d frèid apress. Se nevica il giorno di sant’ Antonio, seguiranno venti giorni di freddo.

Detti e proverbi Piemontesi S’a fiòca ‘l di ‘d Sant’Antòni, ancora vint di ‘d frèid apress. Se nevica il giorno di sant’ Antonio, seguiranno venti giorni di freddo.

Il 17 gennaio era uno dei giorni di ” marca ” della tradizione contadina piemontese

Salussola 17 gennaio 2020 – Il 17 gennaio era uno dei giorni di ” marca ” della tradizione contadina piemontese.

S’a fiòca ‘l di ‘d Sant’Antòni, ancora vint di ‘d frèid apress. Se nevica il giorno di sant’ Antonio, seguiranno venti giorni di freddo.

Sant’Antòni a baston-a ij mal vestì. Sant’Antonio bastona i malvestiti, cioè chi si veste leggero il 17 gennaio, perché subirà gli effetti del suo azzardo ammalandosi.

A Sant’Antòni dan ‘d savatà dël demòni. Cioè fa molto freddo.

Nella vecchia tradizione contadina piemontese il 17 gennaio era uno dei giorni, ” dì ‘d marca “, cioè uno dei giorni dell’anno indicatori dei futuri eventi.

Oggi la Chiesa festeggia sant’Antonio abate, ricordato come patrono dei macellai, salumieri e pompieri, protettore degli animali domestici ed invocato contro le epidemie ed in caso di ” fuoco di sant’ Antonio “.

Altri articoli

  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette
  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede