Definizioni di precettoria. La struttura base dell’organizzazione templare era chiamata “domus”, “magione” o “Precettoria (Commanderia)”. Il Templare responsabile della conduzione e di quanti dimorano nella casa era il “precettore”
Definizioni di precettoria. La struttura base dell’organizzazione templare era chiamata “domus”, “magione” o “Precettoria (Commanderia)”. Il Templare responsabile della conduzione e di quanti dimorano nella casa era il “precettore”
Definizioni di precettoria
sillabe: pre|cet|to|rì|a | pronuncia: /preʧettoˈria/
singolare femminile (termine antico) governo, prefettura
In Piemonte è antica precettoria la impropriamente definita Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso; un altro esempio italiano è la precettoria di Barletta.
Se il Nuovo Dizionario della Lingua Italiana di Tullio De Mauro riporta la voce: “precettore con -ia”. Termine obsoleto / settoriale che indica “governo”/ “prefettura”, tale sostantivo è ormai assente in molti altri dizionari della Lingua Italiana[senza fonte].