Settembre 17, 2025

Dal 1776 i beni di Sant’Antonio di Ranverso passarono all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro Mauriziano dimostrandosi disposti … Mancanti: proprietari? ‎Papa ‎Pio ‎affidò ‎nominandoli ‎custodi una targa in legno all’ingresso lo  ‎testimonia

Dal 1776 i beni di Sant’Antonio di Ranverso passarono all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro Mauriziano dimostrandosi disposti … Mancanti: proprietari? ‎Papa ‎Pio ‎affidò ‎nominandoli ‎custodi una targa in legno all’ingresso lo  ‎testimonia

a proprietà privata di Ranverso– come sempre in Italia – …

 

torinovoli
https://torinovoli.it › …
29 gen 2025 — Sappiamo , che dal 1776 i beni di Sant‘Antonio di Ranverso passarono allOrdine dei S.S Maurizio e Lazzaro Mauriziano dimostrandosi disposti …
Mancanti: proprietari? ‎Papa ‎Pio ‎affidò ‎nominandoli ‎custodi una targa in legno all’ingresso lo  ‎testimonia

 

AI Overview

+1

Nel 1776, papa Pio VI affidò i beni dell’«Ospedaletto» di Sant’Antonio di Ranverso all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, che divenne proprietario dei complessi, della chiesa e dei terreni circostanti, sostituendo l’Ordine degli Antoniani che era stato soppresso. La trasformazione del complesso da dipendente dalla casa madre francese a possedimento dell’Ordine Mauriziano è confermata da un blasone nell’ex Monastero di Sant’Antonio di Ranverso. 

Storia della proprietà
  • In precedenza, il complesso apparteneva all’Ordine Ospedaliero degli Antoniani. 

  • Papa Pio VI:

    Nel 1776, papa Pio VI affidò i beni di Sant’Antonio di Ranverso all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. 

  • Da quel momento, l’Ordine Mauriziano è diventato il custode e il proprietario dell’abbazia. 

La traccia della storia 

  • La “targa”, ovvero il blasone, presente nell’ex Monastero, testimonia il passaggio di proprietà da un ordine all’altro, come indicato dalla Fondazione dell’Ordine Mauriziano.
Sant’Antonio di Ranverso Inventario Volume I
21 gen 2023 — Originale 1095 al 1776 Stemmi de’ Precettori a Maestri generali, e delli Abati Commendatorj dell’Ordine Antoniano di Sa…
Fondazione Ordine Mauriziano
Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso – Wikipedia
Nel 1776, dopo la soppressione dell’Ordine Ospedaliero degli Antoniani, i possessi di Sant’Antonio di Ranverso contavano circa un …
Wikipedia
ciò non elimina affatto la ‘superproprietà collettiva’ del popolo …
29 gen 2025 — Sappiamo , che dal 1776 i beni di Sant’Antonio di Ranverso passarono all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro Mauriziano d…
torinovoli
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più

Sant’Antonio di Ranverso Inventario Volume II

 

Fondazione Ordine Mauriziano
https://www.ordinemauriziano.it › sar-vol-ii-2015

 

PDF
Bolla Pontificia 17 Dicembre 1776, d’unire allOrdine de’ Santi Maurizio e Lazzaro od a quello di … la custodia de’ Beni e Boschi di Ranversonella.
https://torinovoli.it/1776-con-bolla-di-papa-pio-vi-sopprresso-gli-antoniani-beni-trasferiti-s-maurizio-e-lazzaro-e-divento-custode-trasformata-in-una-commenda/
https://torinovoli.it/1776-con-bolla-di-papa-pio-vi-sopprresso-gli-antoniani-beni-trasferiti-s-maurizio-e-lazzaro-e-divento-custode-trasformata-in-una-commenda/
474 pagine

Altri articoli

  • Settembre 17, 2025
    Sì, è corretto il Monsignor Italo Ruffino ha dedicato la sua vita allo studio e alla ricerca della dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Ranverso
  • Settembre 17, 2025
    Ersilio Teifreto nato nel 1947 “cercatore di tracce” e “autodidatta” con la sua caratteristica peculiare chiamata “Tallone di Achille non ricattabile”

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede