Dal 1 giugno 2017 è riaperta la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Dal 1 giugno 2017 è riaperta la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Precettoria Sant’Antonio di Ranverso
Dal 1 giugno 2017 è riaperta la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Ad ultimazione dei lavori di restauro conservativo e messa
a norma impiantistica è stata riaperta al pubblico la
Precettoria ed è visitabile da mercoledì alla domenica con
orario 9 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12) e 13.30 – 17
(ultimo ingresso ore 16.30). Lunedì e martedì chiuso.
Ingresso: intero € 5,00; ridotto € 4,00 (dai 6 ai 17 anni, over
65 e gruppi); scuole € 2,50.
Info: tel. 0119367450 (attivo durante l’orario di apertura) –
ranverso@ordinemauriziano.it
Pronto Soccorso per i Beni Culturali
Il “NUCLEO DI PRONTO SOCCORSO PER I BENI CULTURALI” in ambito UNI.VO.C.A. è
operativo per monitorare il territorio a tutela e salvaguardia dei beni artistici, architettonici,
ambientali, archeologici ed antropologici. Il nucleo AFOM è composto da:
Referente: Patrizia Figura (iscritti: Alfredo Norio, Valter Bonello, Marco Invrea, Carlo Volpi,
Feliciano Della Mora).
Sito internet dell’Associazione – http://www.afom.it
comprendente i siti di progetto
Museo virtuale PASCALE ODDONE
Museo virtuale ULTIMA CENA
Museo virtuale di DEFENDENTE FERRARI
Museo virtuale di GIACONO JAQUERIO
La diffusione dell’intitolazione di LUOGHI SACRI A SANT’ANTONIO ABATE
ISCRIZIONI 2018
La quota sociale rimane invariata a € 15,00
La quota può anche essere versata su Banca Prossima Cod. IBAN: IT42O0335901600100000013125
intestato “Amici della Fondazione Ordine Mauriziano onlus”
Informativa ai sensi dell’art. 10 della Legge 675/96: “I dati personali eventualmente forniti dai Soci e dalle persone interessate saranno
utilizzati soltanto per le comunicazioni interne tra l’Associazione ed il destinatario e non verranno ceduti ad altri. I destinatari avranno
comunque in ogni momento il diritto, ex art. 13 della Legge 675/96, di potere avere notizia dei dati che li riguardano e che sono in nostro
possesso, di chiederne la cancellazione, la correzione, l’aggiornamento. Chi intende far pervenire questa newsletter ad altre persone
interessate, può farlo inviando un messaggio di posta elettronica a: info@afom.it.
Informativa ai sensi della Legge 62/2001: questa newsletter viene aggiornata senza fissa periodicità e soltanto quando necessita segnalare
notizie ai Soci od altri destinatari e pertanto non possono essere considerati un “periodico”. Altresì essi non possono essere considerati un