Dicembre 20, 2017

L’idea fu di Ersilio Teifreto

L’idea fu di Ersilio Teifreto

 

L’idea di Ersilio Teifreto devoto fu realizzata nel 2007 nell’antica Chiesa Antoniana di Sant’Antonio Abate di Ranverso dove fu ripristinata un’antica tradizione quella di benedire gli animali e i mezzi di lavoro posizionati  nella graziosa piazzetta sul lato del masso erratico con  ingresso al Pronao. Quando  considerata la  mia devozione e l’intenzione di creare un gemellaggio tra la cittadina di Novoli e Ranverso accomunate per la devozione e la tradizione per Sant’Antonio Abate mi  fu richiesto di aderire allassociazione attuale AFOM io aderì ero entusiasta dei progetti assegnatomi  riguardanti uno studio sulle icone e i luoghi sacri  dedicati al Santo eremita e diventando  il referente  per tutte le criticità nel borgo di Ranverso  con  vigilanza sulle opere religiose presenti nella Chiesa es.. come l’Ex Voto la Statua in legno del Santo del deserto presente sull’Altare Maggiore etc…. . Come devoti inoltrammo la  richiesta di ripristinare anche  l’usanza di accendere un fuoco controllato come simbolo al Santo del fuoco, e portare nel borgo in processione la statua di Sant’Antonio Abate, per creare durante la giornata dedicata al Santo Patrono e Protettore di Ranverso un clima di festa per i bambini con bancarelle varie  e  balli folkoristici di gruppo storici, invece nella giornata di festa tutto termina dopo la messa quando  i contadini  si ritrovano per un pranzo e finisce senza alcun  coinvolgimento dei cittadini , dei bambini, dei visitatori  e dei devoti, i responsabili anche se sono Custodi dell’Abbazia  adducono strane argomentazioni ci parlano di leggende sul luogo di  Ranverso dove misteriosamente non e possibile fare nulla..

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede