Settembre 5, 2022

Ersilio Teifreto un’altra lucida idea come Van Gogh, da un flusso di informazioni si inventa la Scheda Tecnica di costruzione in misure reali della Camera di Vincent Van Gogh a Arles.Ebbene mi è piaciuta molto l’idea di dipingere un interno con quasi niente dentrodi una semplicità alla Seurat.”

Ersilio Teifreto un’altra lucida idea come Van Gogh, da un flusso di informazioni si inventa la Scheda Tecnica di costruzione in misure reali della Camera di Vincent Van Gogh a Arles.Ebbene mi è piaciuta molto l’idea di dipingere un interno con quasi niente dentrodi una semplicità alla Seurat.”

Dopo la ricostruzione in dimensioni reali della Camera di Vincent Van Gogh a Arles eseguita da 9 artigiani artisti del Consorzio San Luca di Torino, arriva il momento di presentazione della camera un’opera di artigianato artistico al grande pubblico di Torino. Da un’Idea del Salentino Novolese Ersilio Teifreto altra lucida, visionaria follia proprio come Vincent Van Gogh, si inventa una rappresentazione nella mente la quale, mettendo insieme un determinato flusso di informazioni dopo il ritorno da Amsterdam dove visitò il quadro della camera nel Museo di Van Gogh, e analizzando la Scheda Tecnica di costruzione della Camera dove già nel progetto iniziale doveva risultare autoportante per poterla spostare , produce un risultato geniale.

Cosa ottenne il Salentino Novolese Ersilio Teifreto dall’idea?

Seguito dal Prof. Mauro Pecchenino Docente in Comunicazione d’Impresa Integrata, studiarono la possibilità di esporre gratuitamente la Camera di Van Gogh alle suole tecniche , artistiche ed ai cittadini. la camera di Vincent Van Goh nella grande mostra di Max Camerette a Torino in via Sansovino(TO) nel Centro Italiano della Cameretta. Il successo fu straordinario le scuole si prenotavano i giornali come la Stampa ne parlarono es… (Nel Quadro di Van Gogh ci puoi abitare) Il Prof. Mauro Pecchino esponente della Cominicazione più rappresentativo al livelli Internazionali ampia la sua formula per esporre la Camera manufatto di Artigianato Artistico nel Museo Spazio Tadini di Milano durante il Furori Salone del Mobile di Milano 2017, il successo fu strepitoso la camera fu visitata da artisti , poeti e scrittori di ogni genere entrando fisicamente nella camera si scattavano un Self.

Per essere davvero un’idea geniale tutelarla come una novità assoluta , occorre difendersi da chi tenta furbescamente di appropriarsi, e non deve essere mai stata prodotta, o brevettata in nessuna altra parte del mondo, vorrei fosse tutelata dall’ordinamento statale o comunitario.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede