Maggio 31, 2022

da: Enciclopedia dei Santi. Dai Bollandisti i Santi del 17 gennaio;a cura del sac. G. Giovanelli, Siena 1952, pp. 48-56, 153-154.Sozomeno così descrive il luogo natale di S. Antonio: Questi, nato da nobile casato era oriundo di Coma.

da: Enciclopedia dei Santi. Dai Bollandisti i Santi del 17 gennaio;a cura del sac. G. Giovanelli, Siena 1952, pp. 48-56, 153-154.Sozomeno così descrive il luogo natale di S. Antonio: Questi, nato da nobile casato era oriundo di Coma.

da: Enciclopedia dei Santi. Dai Bollandisti i Santi del 17 gennaio;
a cura del sac. G. Giovanelli, Siena 1952, pp. 48-56, 153-154.

[…] Sozomeno così descrive il luogo natale di S. Antonio: Questi, nato da nobile casato era oriundo di Coma, che è un villaggio vicino ad Eraclea presso gli Arcadi. Anche Niceforo l’afferma quasi con le stesse parole. S. Atanasio: Antonio, nato da genitori nobili e religiosi, era oriundo dell’Egitto.

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede