Aprile 28, 2025

Coronavirus salme – circa 60 – sono state affidate ai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona

Coronavirus salme – circa 60 – sono state affidate ai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona

Ersilio Teifreto Caserma Ugo Mara anno 1967

 

Coronavirus, 60 bare trasportate da Bergamo a Modena e Bologna dai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona

I carri dell’Esercito in fila per trasportare le salme delle vittime del Coronavirus fuori Bergamo. E’ l’immagine drammatica delle scorse ore che fotografa la situazione di emergenza legata a più livelli. Per via dei troppi decessi, una parte delle salme – circa 60 – sono state affidate ai militari della Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona che hanno proceduto a portare le bare dal cimitero locale in forni crematori di altre regioni. “In un momento tragico la Vostra collaborazione e vicinanza è encomiabile”, ha scritto in una lettera il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, per ringraziare i sindaci delle città di Acqui Terme, Brescia, Cervignano del Friuli, Domodossola, Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Serravalle Scrivia, Trecate e Varese che hanno accettato di cremare nei loro forni le bare che la struttura della città orobica non riusciva a gestire.

Altri articoli

  • Aprile 28, 2025
    Caserma Ugo Mara Solbiate Olona Ersilio Teifreto ruolo di bersagliere assaltatore anno 1967
  • Aprile 27, 2025
    Meccanismi Stadera detta: bilancia romana, testimonierà la storicità dell’edificio  e verrà esposto alla visione  dei visitatori .

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede