Agosto 20, 2021

(Copyright CSIL).Il mercato italiano delle camere per ragazzi. Max Camerette nell’intervista telefonica fornisce all’indagine di mercato il suo profilo di rivenditore specializzato.

(Copyright CSIL).Il mercato italiano delle camere per ragazzi. Max Camerette nell’intervista telefonica fornisce all’indagine di mercato il suo profilo di rivenditore specializzato.

IL MERCATO ITALIANO DELLE CAMERE PER RAGAZZI

 

Il rapporto offre un’analisi completa del mercato dei mobili per la camera dei ragazzi in Italia, fornendo dati e previsioni su produzione e consumo, import export, canali distributivi e processo di acquisto, andamento dei prezzi.

In particolare:

  • Dati sulla concentrazione produttiva e sugli investimenti in promozione, macchinari, progettazione
  • Le vendite di camere per ragazzi sul mercato interno sono divise per fascia di prezzo, merceologia, canale distributivo
  • L’analisi dei canali distributivi nel settore camere per ragazzi considera: negozi di mobili, negozi specializzati, vendita diretta/artigiani, grande distribuzione mobiliera
  • Gli atti d’acquisto di mobili per camerette sono disaggregati per tipologia di mobili acquistati (camerette complete, letti singoli e letti a castello, armadi, scaffali – mensole – librerie, scrivanie, altri mobili per la cameretta dei ragazzi), area geografica, provincia e canale distributivo (negozi specializzati, negozi di mobili per la casa, negozi di grandi catene, artigianato). Sono disponibili dati sui prezzi per tipo di prodotto
  • Un capitolo è dedicato alla struttura dell’offerta di mobili per ragazzi, con dati sulle quote di mercato delle principali aziende produttrici di camerette

Un breve profilo aziendale è inoltre disponibile per le prime 10 catene distributive e per i principali produttori

Il presente Rapporto è il risultato di:

  • circa 60 interviste effettuate specificamente per questo Report a produttori, rivenditori ed altri opinion leader;
  • esame di tutta la documentazione statistica ed economica inerente al settore;
  • analisi dell’interscambio commerciale relativo ai mobili per camere da letto;
  • analisi dei bilanci delle principali imprese del campione;
  • estrazione di dati da altri rapporti CSIL relativi al settore del mobile in Italia e rapporto di previsione sul settore del mobile.

Tra i prodotti considerati: armadi, letti, scrivanie, librerie ed altri mobili destinati all’arredo della camera per ragazzi. Sono inclusi nel campo di indagine anche i mobili per la prima infanzia quali culle, seggiolini etc).

Il rapporto, inoltre, contiene un’anagrafica delle imprese intervistate e citate e in allegato un file di excel di 500 punti vendita target.

(Copyright CSIL)

Il mercato italiano delle camere per ragazzi

Pagine: 66 | Edizione: Giugno 2010 ,  © CSIL | Lingua: Italiano | Prezzo: Euro 1200 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede