Ottobre 18, 2022

Contatto DidatticArte attributi per riconoscere nei dipinti San Giovanni Battista.

Contatto DidatticArte attributi per riconoscere nei dipinti San Giovanni Battista.

E tuttavia, se si conoscono i cosiddetti “attributi iconografici“, cioè gli elementi identificativi delle varie figure sacre (abbigliamento, fattezze del volto, oggetti tenuti in mano, animali che li accompagnano etc…) allora diventa tutto più semplice. Vediamo quelli più frequenti.

San Giovanni Battista è uno dei più rappresentati. Tiene in mano un lungo bastone terminante con una croce ed è vestito di pelli animali per ricordare la lunga penitenza condotta nel deserto. Il suo volto è emaciato e i capelli sono spettinati. Può avere sulle spalle un mantello rosso, simbolo di martirio. Un esempio è nel dipinto qui sopra. È il secondo da sinistra, riconoscibile proprio per gli elementi che abbiamo appena visto. Qui sotto altre versioni.

Come si riconoscono i santi nei dipinti? – Didatticarte

https://www.didatticarte.it › Blog

31 ott 2021 — San Giovanni Battista è uno dei più rappresentati. Tiene in mano un lungo bastone terminante con una croce ed è vestito di pelli animali per …

Questa e-mail è stata inviata da un modulo di contatto su Didatticarte (http://www.didatticarte.it/Blog)

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede