consacrata
consacrata
Mappa
Chiesa di Santa Maria della Vita
Via Clavature, 10 – 40124
Ingresso
COMPIANTO:
Intero € 5
Ridotto € 3
– Gruppi di min 15 pax
– Possessori di un biglietto di un’altra sede Genus Bononiae
– Convenzioni (Tper)
– Giovani dai 6 ai 18 anni
– Studenti Universitari
Ridotto € 2
Gruppi scolastici
Gratuito
– Bambini fino a 5 anni
– Visitatore con disabilità e accompagnatore
– Guida turistica con tesserino
– Accompagnatore gruppo
– Forze dell’ordine
– Possessori Membership Card Genus Bononiae
– Possessori Card Cultura Bologna
– Possessori Bologna Welcome card
– Residenti con documento di identità– TUTTI I MERCOLEDì;
– Giornalisti con tesserino previa richiesta di accredito a stampa.comunicazione@genusbononiae.it
Dettagli
Accessibilità
Disabilità uditive
Il museo è all’interno di una chiesa consacrata che deve rispettare anche i tempi della liturgia.L’ingresso non presenta grossi problemi per disabili uditivi.
In chiesa si è in attesa di pannelli descrittivi per cappella e altare.
Al secondo piano c’è’ l’oratorio dall’imponente architettura che ospita le esposizioni temporanee e il dipinto “Il transito della vergine” introdotto da pennelli di sala.
È possibile un approfondimento tramite QRcode e la storia del palazzo è scaricabile dal sito.
Disabilità motoria e difficoltà di movimento
Il complesso monumentale di Santa Maria della Vita nella sua globalità risulta essere accessibile, resta però interdetta alle persone in carrozzina o con gravi problemi alla mobilità la visita al famoso Compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell’Arca.
Per raggiungere il gruppo scultoreo, collocato alla destra dell’altare, si incontrano 4 gradini consecutivi senza corrimano e non vi sono ausili per superarli.
Per maggiori informazioni consulta qui.
Orari
Santuario: da martedì a domenica 10.00 – 19.00. Chiuso lunedì.
Compianto sul Cristo morto: da martedì a domenica 10.30 – 18.30. Chiuso lunedì (sabato ultimo ingresso 18.15).
Museo della Sanità e dell’Assistenza: da martedì a domenica 10.00 – 19.00. Chiuso lunedì.
Oratorio dei Battuti: da martedì a domenica 10.00 – 12.00, 15.00 – 18.00. Luglio e settembre: 16.00 – 19.00. Chiuso lunedì.