Concorso per le scuole Progetto valorizzazione di Sant’Antonio di Ranverso attraverso le scuole del territorio.
Concorso per le scuole Progetto valorizzazione di Sant’Antonio di Ranverso attraverso le scuole del territorio.
Recapiti: c/o VOL.TO – via Giolitti, 21 – 10123 TORINO
Tel.: 3355489853
Email: info@afom.it – Sito Web: http://www.afom.it
Data Fondazione: 18/09/2000
N°Iscrizione Reg. Regionale:n. 390 del 20/06/2003
Attività:
Per la realizzazione degli scopi statutari, l’Associazione:
– studia, promuove e divulga i beni artistici della Fondazione Ordine Mauriziano;
– promuove e organizza cicli di conferenze, convegni, interventi formativi e divulgativi;
– propone e organizza manifestazioni culturali, visite e gite sociali;
– promuove borse di studio e cura pubblicazioni;
– avvia azioni per il recupero e il restauro di alcuni beni minori.
Tutte le attività dell’Associazione sono svolte dai volontari senza alcun scopo di lucro.
Di seguito i principali progetti realizzati:
– adesione al Gran Tour (ex Torino… e oltre, ex Torino non a caso);
– nel 2002 organizzazione della manifestazione Volontariato in piazza… all’ascolto degli altri, indetta dalla Regione Piemonte;
– realizzazione di corsi formativi sui beni artistici oggetto dell’associazione;
– accoglienza di scolaresche e di altre associazioni per presentare ed illustrare i “nostri” beni artistici;
– realizzazione del progetto per la dotazione di Pannelli esplicativi collocati all’interno della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso;
– realizzazione di iniziative di volontariato culturale nell’ambito del Centro Servizi V.S.S.P. (Quaderno del Volontariato Culturale, Alla ricerca dei tesori perduti. Lavorare insieme per…, La Biblioteca dei Volontari);
– ripristino della festività dedicata a Sant’Antonio Abate (17 gennaio), alla Precettoria di Ranverso, con benedizione degli animali e dei mezzi agricoli;
– ideazione e realizzazione del progetto La diffusione dell’intitolazione di Luoghi Sacri a Sant’Antonio Abate (www.santantonioabate.afom.it) e relativa mostra;
– ideazione e realizzazione del Museo Virtuale Giacomo Jaquerio (www.jaquerio.afom.it) e relativa mostra;
– ideazione e realizzazione del Museo Virtuale Defendente Ferrari (www.defendenteferrari.afom.it) e relativa mostra;
– ideazione e realizzazione del Museo Virtuale Pascale Oddone (www.pascaleoddone.afom.it);
– ideazione e realizzazione del Museo Virtuale Ultima Cena (www.ultimacena.afom.it);
– concorso per le scuole Progetto di valorizzazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso attraverso le scuole del territorio.
– adesione alla collana PiemontArte della casa editrice Mediares, con pubblicazione dei volumi Anna e il mistero di Sant’Antonio (dedicato alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, 2012) e Anna e il segreto musicale di Stupinigi (dedicato alla Palazzina di
Caccia di Stupinigi, 2013).
– tutte le attività effettuate dall’Associazione avvengono in collaborazione con la Fondazione Ordine Mauriziano.
Consiglio Direttivo:
NORIO Alfredo – presidente
DELLA MORA Feliciano – vicepresidente e presidente emerito
ROTUNNO Edoardo – vicepresidente
BENVENUTO Franca – segretaria
Consiglieri: Bonello Valter, Busatto Mario, Capella Ugo, Invrea Marco.
Revisori Contabili: Carlo Volpi Presidente; Giuseppe Spada.