Con i Termini Rettore Precettore Precettoria Canonicamente sono errati e non si possono attribuire per Chiamarla Chiesa
Con i Termini Rettore Precettore Precettoria Canonicamente sono errati e non si possono attribuire per Chiamarla Chiesa
rettore
/ret·tó·re/
sostantivo maschile
Titolo attribuito in passato ad alti funzionari con incarichi governativi, amministrativi e giudiziari, e che oggi si conserva per le università nonché per direttori di collegi e comunità religiose.
“il magnifico r. dell’università”
LETT.
Detentore di un’alta funzione di guida o di controllo: rettor del cielo (Petrarca), Dio
PRECETTORE
precettore
/pre·cet·tó·re/
sostantivo maschile
- Persona cui, spec. in passato, era affidata l’educazione dei giovinetti in famiglie signorili; nei collegi, l’incaricato della sorveglianza nel doposcuola.
Maestro (con un accento di assiduità e di prestigio nella funzione didattica).
“Me precettor d’amabil rito ascolta”
Precettoria
Precettoria, dal termine latino praeceptor con significato di custode, sorvegliante, e in seguito di prefetto, controllore, comandante, guida, anche spirituale e infine di educatore.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!