Settembre 11, 2021

Asto-Test-BeniCulturali. Commenda di S.t Antonio di Ranverso all’ordine, e Congregazione di S.t Antonio di Vienna. 3. 9mbre 1534.

Asto-Test-BeniCulturali. Commenda di S.t Antonio di Ranverso all’ordine, e Congregazione di S.t Antonio di Vienna. 3. 9mbre 1534.

https://asto-test.beniculturali.it/dbadd/modal/exfscm.php?szn=ua&id=270536&uid=64435

Struttura Inventari associata all’Unità di conservazione selezionata:


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di TorinoPadri di S.t Antonio di Torino


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 1Donazione del Conte Umberto di Savoja a favore de’ P.P. dell’ospedale di S.t Antonio di Ranverso, del Molar esistente tra le due strade di Torino, e Rivoli, e dal Rivo inverso sino al luogo ove d.e due strade s’uniscono verso Avigliana, e delle ragioni, che gli spettavano nè confini ivi specificati del Vernetto, che si ritrova tra la Dora, ed Almese, e del pedaggio, e Leyda per li loro beni. 5. Kal. luglio 1188 Colla confermazione della medesima fatta sotto li … Luglio 1403. dal Conte Amedeo di Savoja


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 2Donazione fatta da Monsignor Ganfredo Vescovo di Torino a favore de P.P. di S.t Antonio di Ranverso della chiesa di S. Dalmazzo, e di quella di S. Giorgio di Torino colli beni alle medesime annessi, sotto la riserva della confirmazione, sogezione, visita, conezione, destituzione, reforma, Censure Ecclesiastiche, giurisdizione, ed ogni altra cosa spettante alla Legge Diocesana, ed un canone annuo di soldi dieci Viennesi pagabili alla festa di S. Martino, e con condizione, che non potessero alienarla ad altri Padri di diverso Ordine, e colla riserva pure della Processione nelle proprie feste da redimersi questa med.te il pagamento di ss. 10. Viennesi, ed altresì la decima sopra li beni delle suddette Chiese come sovra donate. 5. Agosto 1271


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 3Affittamento fatto dal sig.r Guglielmo di Poytiers commend.e delle Case, e Bailie dell’Ordine di S. Antonio della Puglia di Consenso dell’abbate di S.t Antonio di Vienna delle queste, o sian corsi di queste della Baillia dello spedale di S.t Antonio in tutto il Regno della Puglia, e Calabria terra di lavoro, e di tutto il Regno di Sicilia tanto di quà che di qua dal Taro nell Isola di Tunisi, ed in quella di Malta con tutti li redditi al detto Bailivato spettanti a favore di diversi Particolari ivi nominati per anni 17. med.e la Censa annua di Fiorini Mille Cento d’oro. 24. maggio 1315


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 4Lettera dell’abbate di S.t Antonio di Vienna di richiesta passata al Conte Amedeo di Savoja per l’ammossione della Mano Regia dalla casa, e beni della Commenda di S.t Antonio di Ranverso a favore del Padre Gioanni di Castelnuovo dal med.mo Abbate provvisto in ottobre 1323 Patenti del detto Conte Amedeo di commissione ad Anselmo di Miolans per amover la mano Regia dalla d.a Commenda, e per mettere in possesso della med.a il d.o Padre Gio. di Castelnuovo. 11. 8bre 1323 Atto di giuramento prestato dal d.o Padre Gioanni di Castelnuovo al d.o Conte Amedeo per riguardo alla detta Commenda. 15. 8bre 1323


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 5Procura dell’Abbate, e P.P. di S.t Antonio Capitolarmente congregati, con intervento del Padre Bertrando de Mitte Precettore di S.t Antonio in capo del Padre Guidone Candeleri Prevosto di S. Dalmazzo di Torino per agire in tutte le cause, che si presenteranno nella Città, e Diocesi di Pavia, e Morara. 23. Maggio 1343


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 6Bolla di Paolo III. di confirmazione, e nuova unione della commenda di S.t Antonio di Ranverso all’ordine, e Congregazione di S.t Antonio di Vienna. 3. 9mbre 1534


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 7Due Inventarj delle scr.e riguard.ti il Monistero di S.t Antonio di Ranverso, e li beni, ed effetti dal med.o posseduti nè stati di S.M. 1634 e 1635


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da’ monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 15. Padri di S.t Antonio di Torino -> Fascicolo 8Lettere del Padre Generale di S.t Antonio di deputazione del Padre Don Giuseppe Dola in Vicario gen.le ne’ stati di S.A.R. 23. aprile 1635 Rescritto del Senato di Savoja di permissione al Comend.e di Sant’Antonio Bonino d’esiger i reliquati de’ redditi di d.a Commenda per convertirgli nelle spese della riparaz.e delle Chiese, e Conventi di d.o Ordine. 13. 7mbre 1638 Permissione accordata da Madama Reale Cristina alli P.P. riformati di S.t Antonio di prender il possesso delle case, e beni annessi alle case da medesimi posseduti ne suoi stati. 9. maggio 1645

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede