Massimiliano Teifreto esperto in risparmio dello spazio abitativo ridotto su Facebook.
Massimiliano Teifreto esperto in risparmio dello spazio abitativo ridotto su Facebook.
Massimiliano Teifreto

Informazioni su Massimiliano Teifreto
-
camerette e arredamenti trasformabili .Torino
Editore e Direttore di Max Camerette arredi trasfoformabili.it, portale verticale dedicato a due settori: camerette e arredamenti trasformabili le visite Online sono certificate SSL tutela i visitatori e protegge i siti Web dalle frodi. Il più grande in Europa.
Consigliere CNA TAVOLO DI LAVORO DEI GIOVANI IMPRENDITORI per la prima volta nella storia della città di Torino, aperta nel settore legno la nuova rete formativa promossa per giovani impegnati nell’esperienza di lavoro www.maxcamerette.it
Editore Blog www.Camerette.it il Blog dedicato ai Rivenditori , Architetti, e responsabili agenzie Immobiliari del settore arredamento per le case piccole.
Max Camerette gestisce diversi importanti siti dedicati alle: camerette, e arredi trasformabili, propone ai nuovi imprenditori e negozi di camerette già avviati la concessione in franchising del marchio , ai privati regaliamo Online il Check Up dello spazio in casa.
-
Negozidicamerette.it Negozidiarreditrasformabili.it
Siamo una grande risorsa per la distribuzione una parte integrante di camerette.it nasce come “Rinnovare le mostre ” con l’obbiettivo che questo collegamento offra vantaggi e una grande visibilità strategica ai rivenditori proponendo una scheda negozio e un vero proprio sito “attivo” dove sarà possibile interagire con gli utenti web e aggiornarlo direttamente.
Il tutto a partire da 30€ al mese per l’inserimento dell’attività nel portale Max Camerette.
Il nostro punto di forza è la potenzialità dell’Outlet dove le occasioni proposte dai rivenditori di camerette e arredi trasformabili liberano l’expo per fare spazio a nuovi arrivi incontrando i consumatori.
Provengo da un’azienda famigliare aperta nel 1978 la mia grande esperienza e competenza l’ho acquisita nella bottega dei miei genitori al Gran Balon di Torino la prima a assemblare la cameretta componibile chiamata Gioia nel tempo diventò azienda e punto di riferimento della comunicazione nel mondo delle camerette e arredi trasformabili, questa rete e stata messa a disposizione per creare una vera e propria “piattaforma” per Venditori, Specialisti dello spazio abitativo, Architetti, Interior Design e Professionisti nel settore Edile per arredare le piccole case moderne del terzo millennio.
-
-
Università degli Studi di Torino
CITTÀ DI ORIGINE Torino
-
Un luogo da mostrare
-
Direttore Maxcamerette,it
Direttore Mobililetto.com
Direttore Camerettergonomiche.it.(un sito dedicato alle occasioni dei rivenditori)
CONSIGLIERE CNA di Torino nel settore legno integrato a Federmobili
incoraggia i rivenditori dei due settori dell’arredamento proposto per divulgare ai rivenditori l’obiettivo d’impresa di vendere sul mercato in Outlet tramite Max Camerette rafforzando le presenza sul nostro portale con la vendita di nuove camerette anche nel mercato e-commerce per un mantenimento futuro sul mercato e sostenere la produzione aziendale.
- Organizzare nelle casa gli spazi ridotti, 2010
- Massimiliano Teifreto amministratore di Max Camerette
- il vantaggio di scegliere un sistema letto trasformabile multifunzioni piuttosto che un divano letto, sta nella possibilità di pagarlo di meno, e riposare su un materasso più comodo e confortevole con altezza fino a 24cm.
- ————————————————————————-
- La Cameretta 2002
- Ersilio Tefreto fondatore di Max Camerette
- “La cameretta dei ragazzi è composta da 5 cose:
- l’armadio, il letto, scrivania, libreria e sedia.
- La vera destrezza sta nel farli dialogare con lo spazio per ampliarlo e renderlo attrattivo”.
- Cameretta 2015
- Ersilio Teifreto fondatore di Max Camerette
- La cameretta e crescita è vita.
- —————————————–: (L’ambiente dei ragazzi) 2006
- Pina Sorrenti fondatrice di Max Camerette
- Con Maestria gli specialisti debbono creare ambienti dove vivono e crescono i bambini e ragazzi rendendoli ricchi di motivi di interesse, inserendo arredamenti con doppia/o tripla funzione che raddoppiano la metratura e si prestano a diverse attività invitando il bambino a sperimentare le proprie esigenze.