Cipes Piemonte. Al riguardo è parso utile interpellare il sig. Teifreto del consorzio Max Camerette sulle conseguenze negative derivanti da un utilizzo di attrezzature non adatte, che potrebbero influire sulla s dei minori.
Cipes Piemonte. Al riguardo è parso utile interpellare il sig. Teifreto del consorzio Max Camerette sulle conseguenze negative derivanti da un utilizzo di attrezzature non adatte, che potrebbero influire sulla s dei minori.
Al riguardo è parso utile interpellare il sig. Teifreto del consorzio Max Camerette sulle conseguenze negative derivanti da un utilizzo di attrezzature non adatte, che potrebbero influire sulla s dei minori. Per rispondere, ad esempio, a giovani genitori che ritengono di arredare le camerette dei loro figli ergonomicamente, l osservatorio tecnico competente, composto da medici e professionisti del settore, detta opportune regole per la progettazione e l approvazione di arredi che aiutano a migliorare la qualità della vita dei bambini e dei ragazzi sia a casa che a scuola, considerando appunto i problemi che si presentano, quando la posizione della seduta è scorretta. i hanno problemi dorsali, affaticamento visivi, scoliosi ecc. i possono descrivere scrivanie regolabili, dotate di dispositivo di regolazione in altezza e di comodo sistema di inclinazione del piano tavolo per una postura ergonomicamente corretta. Detta scrivania viene abbinata ad una sedia ergonomica universale e dotata di elementi addizionali è estendibile ed adattabile alle esigenze dei ragazzi che crescono nel tempo. Inoltre l eventuale monitor del computer può essere abbassato e reclinato, restando quindi sempre posizionato in direzione dello sguardo. Viene da soffermarsi, quale ulteriore indicazione sulla lotta alla pedopornografia ed appunto la specializzata azienda di Torino ha progettato, nel settore arredamenti per ragazzi, esponendo in un negozio, una scrivania multimediale, dotata di un dispositivo, un potente filtro contro i contenuti pericolosi di internet, a disposizione delle famiglie che, adeguatamente maneggiandolo, possono fronteggiare il rischio che i propri figli finiscano nella rete de pedofili. Detto dispositivo attivo 24 ore su 24, può salvare i nostri ragazzi da conseguenze traumatiche. Tralasciando altre importanti indicazioni non è banale, mostrando alle persone sedersi correttamente davanti al computer ed alla postazione di lavoro, concludere e affermare che tutto ciò dovrebbe essere un priorità Aldo Lodi – ARTEIO: «LA TABILIZZAZIONE DEI MEDICI DEL 118 MIGLIORA IL ERVIZIO E CONENTE DI RIPARMIARE» «Il valore della stabilizzazione dei medici del 118 non può essere misurata in termini solo economici. E comunque, anche esaminando la questione dal punto di vista dei costi, la prima tornata di assunzioni di 120 professionisti nel 2008 ha prodotto, a turni immutati, un risparmio di un milione di euro l anno». Lo dichiara l assessore alla tutela della s e sanità, Eleonora Artesio, in risposta al comunicato di Giancarlo Del Gaudio, sindacalista Fimmg Emergenza sanitaria. «Del Gaudio non è nuovo a queste polemiche – continua Artesio – da sempre volte a ingenerare insicurezza nella popolazione, per coprire un altra questione e cioè la distribuzione delle ore di servizio dei convenzionati, su cui abbiamo svolto un faticoso lavoro di programmazione, al fine di evitare che alcuni avessero un monte ore molto elevato (e molto remunerato) rispetto ad altri, con ovvia conseguente disorganizzazione. Chiunque è in grado di comprendere che poter contare su personale dedicato si traduce in maggiore stabilità del sistema. Ma questa stabilità è evidentemente giudicata non desiderabile da chi, con la forza che deriva dalla necessità per il pubblico di garantire le prestazioni di emergenza, ha potuto finora trattare oggettive condizioni di favore». «Peraltro – conclude l assessore – con le sue dichiarazioni Del Gaudio dimostra di non avere nemmeno considerazione dei professionisti che pretende di rappresentare, visto che li descrive come degli opportunisti pronti a lasciare il servizio nel quale verranno inquadrati».