Prima de 1470 fu chiesa precettoriale Ospedale di ranverso, fino alla nomina dell’Abate Commendatario Jean de Montscenu Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
Prima de 1470 fu chiesa precettoriale Ospedale di ranverso, fino alla nomina dell’Abate Commendatario Jean de Montscenu Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
Prima de 1470 fu chiesa precettoriale Ospedale di ranverso, fino alla nomina dell’Abate Commendatario Jean de Montscenu quando retta da un Abate diventò la Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
NARRAZIONE
Fino al 1404 papa Niccolò V affidò l’Ospedale dei Cavalieri di S. Antonio, al Terz’Ordine dei Frati minori della Penitenza. Vi erano quattro camere e dodici letti e vi erano ricoverati – accolti “cum magna charitate” – soltanto i pellegrini. Essi ricevevano pane, vino e carne per il vitto, fuoco per riscaldarsi ed acqua calda per lavarsi i piedi. Nello stesso anno lo stesso Papa unì l’ospedale al vicino “Hospitale Militum” ed affidò entrambi ai Canonici Regolari di S. Antonio di Vienne. Poiché il loro Superiore in Parma portava il titolo di Precettore, la Chiesa fu detta anche Precettorìa, mentre il Capo di tutto l’Ordine aveva il titolo di Abate.
.
PRECETTORIA, CHIESA PRECETTORIALE Titolo attribuito alla chiesa dal nome precettore attribuito all’abate superiore del convento di frati. Sant’Antonio Abate è stata precettoria fino al 1404 alla sua secolarizzazione
poi Chiesa di Sant’Antonio Abate.