Eventi & Feste
Who we are
Paolo Boselli e Jean de Montchenu
Parchi Alpi Cozie Referente Signora Simona Moreno.
Gsèle Bricault lascia AFAA. Prende il posto da Direttore un’altro illustre Storico degli Antoniani il Sig. Georges Fréchet.
PONDAURAT Francia
Pellicano e Colomba libro come eravamo
Metromontano progetto Ranverso 2006/2008
Riqualificazione e rilancio
Simboli, pietre miliari , stemmi araldici, massi erratici, stele pinnacoli e rosone ottagonali, ospedale e bastone Tau di Ersilio, cancellate in chiesa, ex voto,, muri di cinta, aquila bicipite, scettri, affreschi, ciottolato, simboli templari e croci patenti sulla facciata, sibille, vigilante, Antonio scolpito in legno, lapide D’Andrade, targa custodi dell’Abbazia, Estate musicale di Ranverso 1977 e Pellegrini del terzo millennio.
Storia e ricerche Nuovi documenti sulla presenza dell’ordine di S. Antonio di Vienne nel Mediterraneo Medioevale Mariangela Rapetti.
La Storia Ospedaliera Antoniana di Ranverso nel 2005 fu scritta dal Maestro Monsignor Italo Ruffino insostituibile per chi in qualche modo se ne occupa, il libro contiene aggiornamenti scientifici per gli studi sulle opere e gli artisti che hanno segnato i secoli della cultura Antoniana e il culto per Sant’Antonio Abate a Ranverso.
