Strada degli Abay 36 presso Agriturismo Cascina Nuova Ranverso il Seminatore di Vincent Van Gogh.
Strada degli Abay 36 presso Agriturismo Cascina Nuova Ranverso il Seminatore di Vincent Van Gogh.
Libera Conoscenza |
Home AppuntamentiDownloadIl NotiziarioContattiAutori Mappa Sito Home->Appuntamenti->Primavera Biodinamica (Cascina Ranverso) PRIMAVERA BIODINAMICARiunione stagionale tra chi è interessato alla dinamica evolutiva dell’agricoltura e dell’uomoGIOVEDÌ 12 APRILE 2018 ORE 10,00 -13,00 e 15,00 – 19,00Presso Cascina Ranverso Strada degli Abay 36 10090 – Buttigliera Alta (TO) Pomeriggio: note sull’uso dei preparati biodinamici ed uso e sperimentazione di nuovi preparatiIniziamo un ciclo di riunioni stagionali aperte a tutti gli interessati allo scambio di idee, di esperienze e di prove pratiche sull’agricoltura biodinamica, esperti e non esperti: dalla dinamizzazione, all’uso di preparati bd classici e nuovi preparati biodinamici. La partecipazione è gratuita, serve solo l’iscrizione. Il problema della dinamizzazione è il fulcro dell’agricoltura biodinamica e nello steso tempo è sempre stato un grande ostacolo per la sua pratica: in base alla nostra esperienza pratica vi presentiamo due grandissime soluzioni innovative che semplificheranno molto la problematica: Multi Din, dinamizzatore meccanico innovativo pratico e compatto che dinamizza da 200 a 500 litri e CyClo Din, dinamizzatore a pedali che dinamizza da 30 a 220 litri. D’altra parte i problemi tecnici agricoli stanno aumentando sempre di più (siccità, geli tardivi, cambio della qualità della luce, radioattività sempre maggiore, nuove malattie delle piante, perdita di humus etc.) oltre alle continue “restrizioni e complicazioni” legislative che ci donano i nostri cari amministratori e politici per aiutarci a chiudere le aziende … Chi è interessato alla partecipazione potrà portare sue esperienze ed esigenze personali in modo da creare un gruppo operativo il più ampio possibile su tutto il territorio nazionale in modo da FAR VIVERE l’agricoltura biodinamica e portarla il più possibile nell’azione pratica artistica.I temi base di questo primo incontro saranno:La dinamizzazioneLa siccità e la carenza d’acquaLa radioattivitàL’uso dei cornosilicatiNuovi preparati a base di cornoletameLa difesa da insetti, funghi ed animali dannosiLa rigenerazione delle sementiPresentazione ristampa de “L’Agricoltura del Domani” di E. e L. Kolisko e “Le vere basi scientifico spirituali dell’alimentazione” di E. Kolisko e E. Pfeiffer e testi fondamentali per l’agricoltura biodinamica Informazioni e iscrizioni:Ognuno dei partecipanti è invitato a suggerire e portare sue idee e sperimentazioni pratiche e di comunicarlo per poter organizzare la scaletta ed i tempi dell’incontro. Per il pranzo con euro 30 vini esclusi si mangerà presso l’annesso agriturismo.Chi intende partecipare è pregato di inviare scheda di adesione entro e non oltre il 7 aprile per e-mail (formazione@agribionotizie.it) o telefonare presso la sede 0173 70407 oppure a Moiraghi Giulio 329 0087624 (imagine@biodin.com) E’ possibile scaricare il volantino informativo dell’incontro (con la scheda di iscrizione), per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.Scarica il volantino dell’incontro e la scheda di iscrizione – formato PDF – 958 KB – 3 pgg. |