Dicembre 11, 2018

“Carta generale delle strade ferrate Torino Rosta 1850 eseguite e progettate al Nord e Sud della catena delle Alpi”, cm 97,5×59,7; 2. “Strada ferrata da Ciambery a Torino. Sezione da Modana a Susa –

“Carta generale delle strade ferrate Torino Rosta 1850 eseguite e progettate al Nord e Sud della catena delle Alpi”, cm 97,5×59,7; 2. “Strada ferrata da Ciambery a Torino. Sezione da Modana a Susa –

Relazione-sugli-studi-fatti-della-strada-ferrata-2e8f5552-24bb-4ff9-9085-62e4ccd1f643

Note Bibliografiche

In-4° (cm 31,8×20,8), pp. 56, legatura coeva in mezza tela con qualche segno d’umido ai piatti e una piccola mancanza al dorso. Con nove grandi tavole più volte ripiegate, in fine, incise e disegnate da Ettore Lombardi. Uno strappetto riparato ai margine interno della prima tavola; Alone d’umido alla prima carta bianca; piccolo alone d’umido anche al frontespizio, per il resto buon e fresco esemplare di rara opera. Si tratta della prima edizione italiana, contemporanea a quella francese, dello studio definitivo relativo al traforo ferroviario del Frejus. Di seguito il titolo e le misure delle tavole fuori testo: 1. “Carta generale delle strade ferrate eseguite e progettate al Nord e Sud della catena delle Alpi”, cm 97,5×59,7; 2. “Strada ferrata da Ciambery a Torino. Sezione da Modana a Susa – Piano della Strada ferrata e della Strada reale tra Modana e Susa;”, cm 88×64; 3. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Nord della Galleria delle Alpi – Piano dei dintorni della entrata settentrionale della Galleria delle Alpi”, cm 48×30,8; 4. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Sord della Galleria delle Alpi – Piano dei dintorni della entrata meridionale della galleria delle Alpi”, cm 62×30,8; 5. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Nord della Calleria delle Alpi – Edifizio delle ruote idrauliche”, cm 48×30,8; 6. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Nord della Galleria delle Alpi – Edifizio delle ruote idrauliche”, cm 48×30,8; 7. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Sud della Galleria delle Alpi – Edifizio delle ruote idrauliche”, cm 48×30,8; 8. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Entrata Nord e Sud della Galleria delle Alpi – Officina di riparazione”, cm 48×30,8; 9. “Strada ferrata da Chambèry a Torino. Galleria delle Alpi – Macchina destinata pel traforo della galleria preparatoria”, cm 48×30,8. Il titolo completo dell’opera è il seguente: Relazione del Cavaliere Enrico Maus Ispettore onorario del Genio civile sugli studi da lui fatti della strada ferrata da Chambéry a Torino e sulla macchina da lui proposta per il perforamento dell’Alpi fra Modane e Bardonnèche e Rapporto dell’Ispettore Cavaliere Pietro Paleocapa fattone alla Commissione incaricata dell’esame coi Processi Verbali della Commissione medesima.

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede