Vorrei uno spazio in casa tutto per me e farlo arredare da max camerette. Torino Capitale della cameretta, il Fondatore di Max Camerette entra fisicamente nella Camera di Van Gogh riprodotta da 9 artisti artigiani dal Consorzio San Luca pubblicata da FlipMagazine.
Vorrei uno spazio in casa tutto per me e farlo arredare da max camerette. Torino Capitale della cameretta, il Fondatore di Max Camerette entra fisicamente nella Camera di Van Gogh riprodotta da 9 artisti artigiani dal Consorzio San Luca pubblicata da FlipMagazine.

https://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-2241580884898073&output=html&h=60&slotname=5455170918&adk=2507090008&adf=2148802195&pi=t.ma~as.5455170918&w=468&lmt=1642497155&url=https%3A%2F%2Fwww.flipmagazine.eu%2Fla-camera-arles-dal-vivo-milano%2F&flash=0&wgl=1&uach=WyJXaW5kb3dzIiwiMTAuMC4wIiwieDg2IiwiIiwiOTcuMC40NjkyLjcxIixbXSxudWxsLG51bGwsIjY0Il0.&dt=1642497154121&bpp=229&bdt=865&idt=765&shv=r20220112&mjsv=m202201100101&ptt=5&saldr=sa&abxe=1&cookie=ID%3D11c5a709e969141c-22ae5efffdcb0086%3AT%3D1637830522%3ART%3D1637830522%3AS%3DALNI_MbL9ld7KJWCZPsBuFK0Yeyy1jWu7Q&correlator=2150907745598&frm=20&pv=2&ga_vid=1885000907.1641308126&ga_sid=1642497155&ga_hid=142890413&ga_fc=1&u_tz=60&u_his=5&u_h=1200&u_w=1600&u_ah=1160&u_aw=1600&u_cd=24&u_sd=1&dmc=4&adx=844&ady=61&biw=1583&bih=1089&scr_x=0&scr_y=0&eid=44753738%2C31064092%2C21067496&oid=2&pvsid=207714601652620&pem=632&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.com%2F&eae=0&fc=640&brdim=0%2C0%2C0%2C0%2C1600%2C0%2C1600%2C1160%2C1600%2C1089&vis=1&rsz=%7C%7CleE%7C&abl=CS&pfx=0&fu=0&bc=31&ifi=1&uci=a!1&fsb=1&xpc=qDFUYvJ5Hw&p=https%3A//www.flipmagazine.eu&dtd=979
FLIP FLASH NEWS
- Il Romanzo A ROCCH presentato a Sulmona
- Il Romanzo A ROCCH in anteprima a Genova
- SETTE PASSI ZEN: l’evento spettacolo al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano
- Our heart in FLA and Miami
- Au revoir Jeanne Moreau
- Dentro Caravaggio: l’attesissima mostra al Palazzo Reale di Milano
- DIGITAL CORPORATE COMMUNICATION il 22 Maggio, a Torino
- DIGITAL CORPORATE COMMUNICATION il 18 Maggio a Milano
- Il Romanzo A ROCCH presentato a Sulmona
- Il Romanzo A ROCCH in anteprima a Genova
- SETTE PASSI ZEN: l’evento spettacolo al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano
- Our heart in FLA and Miami
- Au revoir Jeanne Moreau
- Dentro Caravaggio: l’attesissima mostra al Palazzo Reale di Milano
- DIGITAL CORPORATE COMMUNICATION il 22 Maggio, a Torino
- DIGITAL CORPORATE COMMUNICATION il 18 Maggio a Milano
La Camera di Arles dal vivo a Milano
Apr 05, 2017 Lifestyle, Società
Il Fondatore di Arredare In nella Camera riprodotta dal Consorzio San Luca
Milano
Entrare in un quadro è spesso oggetto dei sogni di ognuno di noi. Ma si tratta sempre di sogni. Eppure, vivere un quadro è una grande emozione. E’ come entrare in una storia, in un’avventura, in une tranche de vie che ci fa sentire protagonisti.
Questa volta la cronaca ci porta dentro la realtà e possiamo vivere dentro la Camera di Arles di Van Gogh e lo possiamo fare presso il prestigioso Spazio Casa Museo Tadini a Milano, il luogo dove nascevano le opere note in tutto il mondo di Emilio Tadini. L’occasione è il Fuori Salone del mobile e, fino alla metà d’aprile, l’occasione è aperta a tutti.
La riproduzione del dipinto del genio olandese a grandezza naturale è stata realizzata dai professionisti del Consorzio San Luca di Torino – www.consorziosanluca.eu, seguendo le proporzioni dell’opera originale.
Nella realizzazione il Consorzio ha dato molta importanza alla scelta dei colori, delle suppellettili, e dei tessuti. Inoltre, sono state scelte diverse tecniche, per dare la possibilità ai visitatori di apprezzarne l’atmosfera e le varie competenze del Consorzio stesso, esaltando sia le realizzazioni decorative, sia le opere a mosaico, sia le parti in vetro e le parti in legno, mostrando una summa delle capacità degli appartenenti al Consorzio.
L’allestimento allo Spazio Tadini ha avuto il patrocinio dei creatori della cameretta, Arredare In, l’azienda torinese da quarant’anni attiva sul suo mercato di riferimento, che ha uno stretto rapporto anche con il mondo della Scuola e con la Comunicazione d’Impresa.
Una bella iniziativa che porta il pubblico al cospetto di un’immortale opera d’arte, con l’emozione di viverla da vicino.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

