Cammino nel Salento a passo lento Ersilio Teifreto presenta (Nanao Sakaki, 1980)la fiamma che danza
Cammino nel Salento a passo lento Ersilio Teifreto presenta (Nanao Sakaki, 1980)la fiamma che danza
La Fòcara di Sant’Antonio Abate di Novoli alta 25 metri e 20 metri di circonferenza continua ad ardere per 2 giorni finchè le fiamme arrivano ai 7 metri di altezza della galleria dove il giorno della vigilia in processione sono passati la statua del santo con i devoti e le autorità brucia crollando per diventare cenere in un vortice di emozioni.
Cercando legna da ardere sui monti innevati
Portarla a casa
Spaccarla
Ascoltando il legno che brucia
Guardando la fiamma danzare
Così gioioso
Dimentichi te stesso
Dimentichi un appuntamento importante
Diventi un pezzo di legno da ardere
Scaldarsi
Infiammarsi
Cantare
Danzare
Diventi cenere.
(Nanao Sakaki, 1980)
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!