Bolla Pontificia 17 Dicembre 1776, di perpetua unione ed aggregazione delli stabili, effetti, dritti e redditi de’ soppressi Padri di Sant’Antonio alla Sacra Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro con vincolo di custodi su due Atti della seguita presa ed immissione in possesso delle Chiese, Conventi, Beni ed effetti siti in Torino e nella regione volgarmente detta S.t Antonio di Ranverso.
Bolla Pontificia 17 Dicembre 1776, di perpetua unione ed aggregazione delli stabili, effetti, dritti e redditi de’ soppressi Padri di Sant’Antonio alla Sacra Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro con vincolo di custodi su due Atti della seguita presa ed immissione in possesso delle Chiese, Conventi, Beni ed effetti siti in Torino e nella regione volgarmente detta S.t Antonio di Ranverso.
33/1/4
S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani
Originale
1777.6 e 10.Aprile
Processo fulminato dall’Arcivescovo di Torino, Don Francesco Lucerna Rorengo di Rorà, per
l’eseguimento dell’ivi trascritta Bolla Pontificia 17 Dicembre 1776, di perpetua unione ed
aggregazione delli stabili, effetti, dritti e redditi de’ soppressi Padri di Sant’Antonio alla Sacra
Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro con due
Atti della seguita presa ed immissione in possesso delle Chiese, Conventi, Beni ed effetti siti in
Torino e nella regione volgarmente detta S.t Antonio di Ranverso, fini di Buttigliera – Oriola,
dall’Abate Borghese Provicario delegato, al Patrimoniale Mauriziano Filiberto Ravicchio.
33/1/*
S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani
Originale
1777.7.Aprile
Disposizioni per la consegna del denaro, argenteria e mobili ritenuti dai soppressi Padri Antoniani, e
per l’Inventaro ed Atti di visita del loro patrimonio secolarizzato, delegati all’Architetto Feroggio.
- Registro Sessioni – 1777 pag. 69.
33/1/*
S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani
Originale
1777.14.Aprile
Ordinato per cui, attesa la seguita immissione del Patrimoniale Mauriziano al possesso de’ beni ed
effetti già propri dé sudetti Religiosi, e della fatta consegna dei denari ed argenterie di cui ivi, non
che dello stipendio in annue lire 700 assegnato ad un prete Cappellano in Sant’Antonio di Ranverso,
il Consiglio prescrisse che li Padri Antoniani continuassero ad abitare nel loro Convento di Torino,
ed attendere come al solito ai divini Uffizii, servendosi intanto dé consegnati denari pel
mantenimento loro, e mandò al Prete Cappellano d’eseguire li appoggiatigli obblighi e pesi. - Registro Sessioni – 1777 pag. 115.
33/1/5
S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani
Originale
1777.20.Aprile
Nota sottoscritta da Martino Days in data 12 Agosto 1776, de’ spettantigli
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto