Maggio 1, 2023

Beni Culturali Statua di Sant’Antonio Abate a Mobaruzzo(AT) 110 anni fa. La commissione di questo Sant’Antonio, pattuita per £ 450, si inserisce nel complesso lavoro di restauro della chiesa, avvenuto su progetto dell’ing. Antonielli d’Oulx tra il 1911 e il 1913. Fu proprio l’Antonielli che stabilì la rimozione della precedente statua del Brilla di Savona (1812-1891) perché venisse sostituita con una scultura neogotica. A questo proposito è documentato un pagamento per la “visita a S. Antonio di Ranverso collo scultore Realini per modello statua” (parcella del maggio 1913)

Beni Culturali Statua di Sant’Antonio Abate a Mobaruzzo(AT) 110 anni fa. La commissione di questo Sant’Antonio, pattuita per £ 450, si inserisce nel complesso lavoro di restauro della chiesa, avvenuto su progetto dell’ing. Antonielli d’Oulx tra il 1911 e il 1913. Fu proprio l’Antonielli che stabilì la rimozione della precedente statua del Brilla di Savona (1812-1891) perché venisse sostituita con una scultura neogotica. A questo proposito è documentato un pagamento per la “visita a S. Antonio di Ranverso collo scultore Realini per modello statua” (parcella del maggio 1913)

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede