Settembre 7, 2023

Beni Culturali.Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia.

Beni Culturali.Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia.

L’opera d’arte iscrizione – codice 07 00036895 si trova nel comune di Ventimiglia nella provincia di Imperia

immagine– immagine non disponibile –
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoiscrizione
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00036895
localizzazioneItalia, Liguria, IM, Ventimiglia
datazionesec. XVIII ; 1705 – 1705 [data]
ambito culturaleambito italiano(analisi stilistica)
materia tecnicaintonaco/ pittura a fresco
misurecm., alt. 40, largh. 100,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiEpigrafe di formato rettangolare.NR (recupero pregresso)
notizie storico-critichelI testo dell’epigrafe, trascritto da Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia. Rossi ricorda inoltre che all’interno della chiesa era custodita la culla in cui era stato riposto in fasce.
bibliografiaRossi G.( 1866)pp. 338, 478
definizionedipinto
regioneLiguria
provinciaImperia
comuneVentimiglia
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bartoletti M.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1987
anno modifica2006

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede