Novembre 25, 2021

Bella l’Abbazia, gestito da cani……..anzi da gatti.

Bella l’Abbazia, gestito da cani……..anzi da gatti.

Alfonso SNichelino, Italia

Bella l’Abbazia, gestito da cani……..anzi da gatti

Recensione di Abbazia di Santa Maria di StaffardaRecensito 11 ottobre 2016

Siamo stati in ottobre 2016, il luogo è di una bellezza assoluta e fa moltro strano che in provincia di Cuneo si possa trovare un bene monumentale gestito in questo modo.
Nella biglietteria un odore misto di muffa e gatti, ti farebbe venir voglia di girare i tacchi ed andar via. Passiamo oltre, entri nel chiostro ed ancora piattini per il cibo dei gatti e centinaia di sedia accatastate qua e la. Il chiostro, la chiesa e tutto il resto ancorchè andrebbe forse un po ripulito ed inquadrato in un itinerario meglio definito può andare. Alla sovraintendenza direi di far sparire gatti e amanti dei gatti dall’interno della Abbazia, altirmenti non capisco perchè io debba pagare 6,50 euro per girare in mezzo agli escrementi dei gatti abbandonati qua e la.Data dell’esperienza: ottobre 2016

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede