Dicembre 26, 2024

Avigliana la casa de beato Umberto terzo di Savoia

Avigliana la casa de beato Umberto terzo di Savoia

 

Casa del Beato Umberto III di Savoia - Città di Avigliana

 

 

 

Indice della pagina
Descrizione
Indirizzo e punti di contatto
Mappa
Descrizione
L’imponente edificio tardomedioevale, articolato in un corpo centrale e in maniche laterali, erette a delimitare un’ampia corte centrale, appare pertanto composto da una residenza padronale di considerevoli proporzioni, abbellita nel piano alto da una splendido loggiato e da costruzioni periferiche adibite a funzioni di servizio, che lo riconducono alla tipologia della casaforte. Oltre alle dimensioni e alla presenza di tratti di merlatura, oggi murata, proprio la sua particolare posizione, relativamente isolata e dominante sull’ingresso della via, lungo cui si sviluppa il tratto più antico del Borgo Vecchio, ne giustifica l’interpretazione come struttura ad impianto residenziale-difensivo, la cui duplice funzione dovette essere affidata fin dall’origine ad una famiglia prestigiosa e di sicura fede sabauda. Per questo motivo fu facilmente identificato dalla tradizione locale ottocentesca come sede di residenza sabauda e luogo di nascita del Beato Umberto III.

La protezione dell’accesso da Via XX Settembre – consentito esclusivamente da un ponticello in muratura che scavalca Via Alliaud – garantita da un massiccio portale secentesco a bugnato con timpano sovrastante e volute, sottolinea il senso di continuità nelle intenzioni di isolamento del complesso, anche quando la sua primitiva funzione pubblica di difesa del borgo doveva essere stata abbandonata da molto tempo.

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede