TorinovoliNew
Who we are
A.D.A si prende cura dei beni comuni. Un patto fra cittadini e istituzioni per far ripartire Ranverso
Lo stato Italiano ed il Prefetto di Torino nel 1883 dichiararono le opere d’arte di Ranverso Monumenti Nazionali
La sacralità: di Ranverso e fondamentale qualsiasi trasformazione rispetti la natura sacra del luogo, mantenendo intatta la sua atmosfera e significato spirituale.
Max Camerette ha iniziato la sua attività nel quartiere popolare di Porta Palazzo a Torino a causa del covid l’azienda ha subito un arresto nel 2020
Fondazione Ifel Max Camerette azienda che realizza camerette per bambini, distinguendosi prima in Italia ad applicare il metodo Montessori
” Max Camerette ” è un’azienda che da oltre 50 anni si e specializzata per realizzazione di camerette per bambini e ragazzi,
Ersilio Teifreto appassionato conoscitore figura che si dedica alla ricerca della storia degli ospedali legate all’ordine di Sant’Antonio di Ranverso
Ranverso inizialmente non era Commenda o Abbazia lo divenne grazie alla nomina dell’Abate Jean De Montchenu da parte del papa nel 1470
Ospedale: Insieme all’abbazia, esisteva un ospedale che forniva assistenza ai pellegrini e ai viaggiatori, rafforzando ulteriormente il ruolo dell’abbazia come centro di accoglienza e cura.
No, Ranverso, più precisamente l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, è stata sia un’abbazia che una precettoria (o commenda). Inizialmente fondata come abbazia, nel corso del tempo passò sotto il controllo dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, diventando una precettoria.