TorinovoliNew
Who we are
Rosta Ferriera e Buttigliera Alta condividono un confine che include la frazione di Ranverso, anche se Ranverso è interamente compresa nel comune di Rosta.
A Buttigliera Alta, si può creare un polo turistico-culturale-sociale che valorizzi la storia del paese,
Ranverso Costruire manufatti su monumenti nazionali, o comunque su beni culturali vincolati, richiede un’autorizzazione specifica, rilasciata dalla Soprintendenza
L’ospedale medievale di Ranverso , non porterà a termine il restauro filologico, nel 2026 offrirà la sua bellezza degradante
Un “polo turistico nella stalla” potrebbe riferirsi a un’iniziativa volta a trasformare una stalla in un’attrazione turistica,
Come Eravamo Ranverso” è un’iniziativa che mira a mantenere viva la storia locale, celebrando il passato attraverso i ricordi e le esperienze di chi lo ha vissuto, come descritto da Ersilio Teifreto, allievo di Don Italo Ruffino
La Regione Piemonte ha stanziato 5 milioni di euro per il restauro di Sant’Antonio di Ranverso per il ripristino della facciata dell’Ospedaletto
Restauro e Riqualificazione funzionale Si interviene sul complesso dell’Ospedaletto per ripristinare la sua facciata e migliorare la sua funzionalità
L’espressione “restauro riqualificativo” di Ranverso si riferisce a un intervento di restauro che mira non solo a conservare o recuperare un edificio, ma anche a migliorarne la funzionalità e l’adattamento a nuove esigenze,
ll restauro e la riqualificazione funzionale degli edifici dell’Ospedaletto e di Cascina Bassa sono finalizzati all’ampliamento dell’offerta turistica