Torinovoli

Who we are

  • Ottobre 17, 2017
    Il Convento di Novoli dei Padri Passionisti/San Paolo della Croce, fondatore dei Passionisti
  • Ottobre 17, 2017
    Poesia Sant’Antonio Abate del fuoco dell’amico Renato Finotti amante del borgo speciale di Ranverso e fedele a Sant’ Antonio Abate del fuoco. Ecco lo vedi l’antico viale dei platani alto folto di chioma, lo vedi ?
  • Ottobre 17, 2017
    Konvert arredamenti trasformabili per case moderne con metratura ridotta
  • Ottobre 17, 2017
    E poi nel Salento si festeggia SantAntonio Abate del fuoco /Da “ Epistolario salentino /Sul tuo mutamento la mia vita trascorre E ha il tuo nome la Puglia La tua voce lo Jonio E la paura acerba di vederti partire.
  • Ottobre 17, 2017
    http://festepatronali.com/c/feste-patronali-puglia/page/3/?
  • Ottobre 17, 2017
    Novoli Fòcara Ecco perché da noi si dice che “Sant’Antoniu se  ‘nnàmurau te nù puercu”! Furono dunque gli Antonia­ni a ridipingere l’iconografia del santo?Ersilio Teifreto vi svela un detto antico Novolese trasmesso alla bravissima Laura Fenelli riportato nel suo libro dallEremo alla stalla:Ecco perché da noi si dice che “Sant’Antoniu se ‘nnàmurau te nù puercu”! Furono dunque gli Antonia­ni a ridipingere l’iconografia del santo?
  • Ottobre 17, 2017
    Il nostro Maestro Spirituale Monsignor Italo Ruffino lAntoniano/Italo Ruffino chiama Chiesa S.Antonio di Ranverso sul suo celebre libro “Studi di Storia Ospedaliera” molto attento a non confondere con il termine Precettoria che molti attribuiscono alla Chiesa, tutto il concentrico compreso ospedale, convento, cascine e fabbricati possiamo chiamarlo Precettoria.
  • Ottobre 17, 2017
    Novoli: storia, toponimo, stemma civico e monumenti/ Santa Maria Nove. Tuttavia, le tracce più antiche della presenza umana nel territorio di Novoli, sono delle ossa fossili del Pleistocene superiore e selci scheggiate neolitiche, rinvenute nelle grotte di Cardamone, e menhir delletà del bronzo, scoperti in contrada Pietragrossa.
  • Ottobre 17, 2017
    PREISTORIA SALENTINA/ Novoli fase Pleistocenica selce grotta cardamone selce, larco della patria di Novoli abbattuto, il palazzo baronale, il teatro illuminato,centro storico, cupola rara ottagonale
  • Ottobre 17, 2017
    Alessandra Moroso la maschiaccia con i suoi Terroni Doc Salentini non rinuncerebbe mai a stare lontano dal suo Paesello/una “terrona doc” poiché non riesce a stare per troppo tempo lontana dai suoi cari ed arriva, addirittura, a sostenere che se le venisse posta la scelta “Piuttosto rinuncerei a cantare per amore”.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.