Torinovoli

Who we are

  • Ottobre 17, 2017
    Comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia ardu bbampu e brusciu pe sta terra ieu me strusciu
  • Ottobre 17, 2017
    Ersilio Teifreto presenta la Teca con i materiali per la costruzione della La Fòcara immateriale raccontata a numeri, nella foto la Teca costruita da Ersilio nel 2006 al suo interno ncete lu cippune e le leune, manca la terra russa, è esposta dal 2008 in una nota Enoteca Museo di Torino.?
  • Ottobre 17, 2017
    Impossibile non ricordare le donne tabacchine gli artieri artiere
  • Ottobre 17, 2017
    Il Convento di Novoli dei Padri Passionisti/San Paolo della Croce, fondatore dei Passionisti
  • Ottobre 17, 2017
    Poesia Sant’Antonio Abate del fuoco dell’amico Renato Finotti amante del borgo speciale di Ranverso e fedele a Sant’ Antonio Abate del fuoco. Ecco lo vedi l’antico viale dei platani alto folto di chioma, lo vedi ?
  • Ottobre 17, 2017
    Konvert arredamenti trasformabili per case moderne con metratura ridotta
  • Ottobre 17, 2017
    http://festepatronali.com/c/feste-patronali-puglia/page/3/?
  • Ottobre 17, 2017
    Novoli Fòcara Ecco perché da noi si dice che “Sant’Antoniu se  ‘nnàmurau te nù puercu”! Furono dunque gli Antonia­ni a ridipingere l’iconografia del santo?Ersilio Teifreto vi svela un detto antico Novolese trasmesso alla bravissima Laura Fenelli riportato nel suo libro dallEremo alla stalla:Ecco perché da noi si dice che “Sant’Antoniu se ‘nnàmurau te nù puercu”! Furono dunque gli Antonia­ni a ridipingere l’iconografia del santo?
  • Ottobre 17, 2017
    Il nostro Maestro Spirituale Monsignor Italo Ruffino lAntoniano/Italo Ruffino chiama Chiesa S.Antonio di Ranverso sul suo celebre libro “Studi di Storia Ospedaliera” molto attento a non confondere con il termine Precettoria che molti attribuiscono alla Chiesa, tutto il concentrico compreso ospedale, convento, cascine e fabbricati possiamo chiamarlo Precettoria.
  • Ottobre 17, 2017
    Novoli: storia, toponimo, stemma civico e monumenti/ Santa Maria Nove. Tuttavia, le tracce più antiche della presenza umana nel territorio di Novoli, sono delle ossa fossili del Pleistocene superiore e selci scheggiate neolitiche, rinvenute nelle grotte di Cardamone, e menhir delletà del bronzo, scoperti in contrada Pietragrossa.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.