marco@girosi.com
Who we are
Beni Culturali Statua di Sant’Antonio Abate a Mobaruzzo(AT) 110 anni fa. La commissione di questo Sant’Antonio, pattuita per £ 450, si inserisce nel complesso lavoro di restauro della chiesa, avvenuto su progetto dell’ing. Antonielli d’Oulx tra il 1911 e il 1913. Fu proprio l’Antonielli che stabilì la rimozione della precedente statua del Brilla di Savona (1812-1891) perché venisse sostituita con una scultura neogotica. A questo proposito è documentato un pagamento per la “visita a S. Antonio di Ranverso collo scultore Realini per modello statua” (parcella del maggio 1913)
Reteitaliana.santantuono, a Sant’Antonio Abate di Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani dal gruppo di devoti volontari A.S.A.R. Amici di Sant’Antonio Abate insieme ai comuni di Rosta e Buttigliera Alta in provincia di Torino, associazione AFOM, Proloco locale, la Fondazione Ordine Mauriziano.
AFFITTO DI TERRENI DI PROPRIETA’ DELLAFONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO A S.ANTONIO DI RANVERSO.
OGT – OGGETTOOGTD – Definizionetipologica conventoOGTQ – Qualificazione abbazialeOGTN – Denominazione Abbazia di Sant’ Antonio Abate di Ranverso, Convento e Monastero.
Sant’Antonio di Ranverso L’ospedale, i semplici e il loro giardino Una visita della Precettoria alla scoperta del giardino, tema centrale delle cure dei monaci Antoniani.
Sciavolino a ranverso Renato Guttuso 10. … Con il pittore e scrittore Carlo Levi, Roma 1969 … lo scrittore e pittore Pierre Klossowski, Abazia Sant’Antonio di Ranverso 1976.
IL COTONIFICIO E IL VILLAGGIO LEUMANN DI COLLEGNO: TRA LAVORO E POLITICHE SOCIALI
Chiese dedicate a Sant’Antonio Abate.
Il culto e la devozione per Sant’Antonio Abate sono diffusissimi in Italia ed egli è patrono di molte località italiane, in particolare dei seguenti comuni:
Audio guida a Ranverso per la valorizzazione della Precettoria, che fosse utile alla fruizione da parte dei singoli visitatori. Inizialmente, valutando l’effettiva entità del percorso di visita che si sviluppava ben oltre la struttura della chiesa, è emersa subito l’esigenza di un’audioguida per comprendere appieno il luogo, trasmettendo una visione più ampia data da tutto il concentrico e focalizzare l’attenzione anche sull’esterno, fin dalla Via Francigena e l’ospedale.