marco@girosi.com

Who we are

  • Febbraio 25, 2020
    A Ranverso continua la tradizione dell’allevamento di maiali allo scopo di ottenere valvole cardiache per trapianto. Di certo si sa che sarà l’Ordine Mauriziano a mettere a disposizione terreni e strutture sanitarie per la creazione di questo allevamento. Una ipotesi piuttosto insistente sembra dare S. Antonio di Ranverso (dopo Rivoli) come luogo ideale: in questa struttura esistono dipinti che ricordano che gli antenati usavano il grasso di maiale per curare alcune malattie.
  • Febbraio 24, 2020
    Un testo dell’epigrafe allude alla tradizione locale secondo cui S. Antonio Abate sarebbe nato a Ventimiglia 20, da madre di nobili origini, cui si riallacciava anche la discendenza dei conti della città.
  • Febbraio 24, 2020
    DICEMBRE 2008 XV. Visita di studio a Sant’Antonio di
  • Febbraio 24, 2020
    Buonasera Signora Ravasenga , le confermo l’appuntamento per il Febbraio ore 9,45 cordialità Ersilio Teifreto
  • Febbraio 24, 2020
    A NOVOLI NEL 1924 GIUNSE LA RELIQUIA  DEL SANTO PROVENIENTE DA TRICARICO
  • Febbraio 24, 2020
    Informazioni CITTÀ DI GRUGLIASCO CITTÀ DI GRUGLIASCO
  • Febbraio 24, 2020
    Origini di San Antonio Abate fortemente Ventimigliesi.
  • Febbraio 24, 2020
    Ersilio Teifreto nel territorio di Moncuni Reano ha Scoperto un nuovo masso erratico dell’era glaciale.
  • Febbraio 24, 2020
    Banderuola sul campanile di Sant’Antonio Abate di Ranverso in mano la croce tau.
  • Febbraio 22, 2020
    I racconti  di Ersilio Teifreto Il Culto in Occidente per il Santo Araconeta nasce a Novoli per la sua posizione  geografica e potrebbe  averlo già adottato sin dell’anno 1.440.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.