marco@girosi.com
Who we are
Fiorenzuola di Focara.Il termine “Focara” deriva dai fuochi che anticamente venivano accesi sul punto più alto del monte, per richiamare l’attenzione dei naviganti.
Novoli (Firenze)Santa Maria a Novoli.La zona, un tempo paludosa, fu poi bonificata e da ciò deriva l’antico toponimo Novoli, usato nelle mappe del Comune dal 1871. Novoli fece parte del comune del Pellegrino .
Nina in mostra presso lo Spazio Tadini. La camera da Letto di Van Gogh realizzata da maestri falegnami per Max Camerette, la prima azienda ad aver progettato camere per ragazzi e termina con la mostra di Lino Giussani che realizza opere attraverso la tecnica dell’intarsio. Casa Museo Spazio Tadini.
CNA Intervista n°1 – gennaio-febbraio 2016.Massimiliano – perché anticipava quella che sarebbe diventata una tendenza del mercato: offrire prodotti di alta qualità e dedicati ad un preciso target di consumatori». Due fattori che, anche in tempo di crisi, hanno consentito a Max Camerette di restare un’azienda leader sul mercato, rendendola poco sensibile al calo dei consumi.
Le Max camerette Top 10 al Fuori Salone di Milano 2017. DENTRO UN QUADRO DI VAN GOGH Accade alla Casa Museo Spazio Tadini: la cameretta di Arles.L’installazione è stata realizzata da Max Camerette, una realtà (torinese) tra le prime a inventare il concetto di camera per soli bambini.
Format Arredamenti e Camerette Trasformabili S.R.L. LA NOSTRA CASA E LA PIU SICURA LO DICE PAOLO NESPOLI ANCHE SE VIVIAMO IN SPAZI LIMITATI. Una famiglia moderna che vive con naturalezza nel piccolo appartamento arredato in maniera multifunzionale.
Max Camerette nel 2010 riceve la Menzione Speciale: (Per la migliore organizzazione dello spazio) al premio Chiave a Stella.
Titolo del Libro: Dimenticati dalla storia. Storie di miggianesi nei lager nazisti Autore : Donato Coluccia. News del blog esegetico Torinovoli gestito dal Novolese Ufanu Ersilio Teifreto
Velvet News.Presso la Casa Museo Spazio Tadini, fino al 16 aprile 2017, nell’ambito del Fuori Salone del Mobile, Milano 2017, sarà esposta a grandezza reale la riproduzione del quadro La camera di Arles, di Vincent Van Gogh. Un’opera d’arte nota in tutto il mondo riprodotta dall’abilità di artigiani del Consorzio S. Luca del capoluogo piemontese e da Arredare In- Max Camerette azienda fondata e gestita dalla famiglia Teifreto con sede a Torino.
Max Camerette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 (premio istituito da Fondazione Magnetto, quotidiano La Repubblica e associazione piccole e medie imprese di Torino e provincia per capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione sia per eccellenza del prodotto .