Arcivescovo Cesare Nosiglia accordo sui beni dei 2 enti Consulta Beni Culturali Ecclesiasistici e Fondazione Ordine del Mauriziano per un uso Ecclesiastico
Arcivescovo Cesare Nosiglia accordo sui beni dei 2 enti Consulta Beni Culturali Ecclesiasistici e Fondazione Ordine del Mauriziano per un uso Ecclesiastico
EVENTO | mercoledì 12 luglio 2017
Accordo quadro sui patrimoni dei 2 enti,tra Consulta Beni Culturali Ecclesiastici e Fondazione Ordine Mauriziano.
La firma e avvenuta sottoscritta lunedì 17 luglio alla presenza dell’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia


La Consulta dei Beni Culturali Ecclesiastici è organo di coordinamento degli uffici dei beni culturali ecclesiastici delle Diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta e coordina o collabora nella promozione, grazie a fondi propri e di enti pubblici e privati, di progetti per la valorizzazione dei luoghi di storia e di arte sacra aperti e fruibili dai devoti , organizzati in itinerari di visita geografici e tematici, quali Città e Cattedrali, il Circuito degli edifici sacri di Torino, La Sindone attraverso le Alpi.
La Fondazione Ordine Mauriziano è l’ente pubblico di rilevanza costituzionale erede del secolare Ordine nelle funzioni di salvaguardia del Patrimonio Culturale Mauriziano con moderazione nell’uso commerciale tipo museo e più Ecclesiastico con ingresso riservato ai devoti al Santo del deserto , i beni che annoverano, tra l’altro, rilevanti altri beni religiosi quali la Basilica Mauriziana di Torino, le Parrocchiali di Asti, di Torre Pellice, di Stupinigi e di Cagliari e i siti abbaziali di Sant’Antonio di Ranverso e di Staffarda, e ne assicura l’esercizio del culto e la pubblica fruizione, con ricorso, a volte, a sostegni esterni pubblici e privati.
Consulta e Fondazione hanno insieme valutato
-l’importanza strategica di comuni progetti di valorizzazione del patrimonio d’arte e di storia religiosa dei due Enti,
– la rilevanza del coordinamento delle iniziative progettuali in corso e di potenziale sviluppo, tanto nella sinergia delle strutture interne, quanto negli apporti delle fondamentali risorse di sostegno esterno,
– le opportunità di inserire i siti mauriziani nei piani turistico culturali promossi da Consulta, nella prospettiva di sviluppo di ogni comune sinergia di valorizzazione che, anche attraverso una fruizione integrata e innovativa dei beni, ne promuova, con l’inclusione sociale, il benessere e lo sviluppo delle comunità e dei territori.
Sono dunque stati condivisi i termini di un Accordo Quadro, con la costituzione di un gruppo di lavoro, per il consolidamento e lo sviluppo dei comuni obiettivi, che sarà sottoscritto lunedì 17 luglio 2017 alle ore 12 presso il Seminario Metropolitano di Torino, Via XX Settembre 83 da Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, e dai Commissari della Fondazione Ordine Mauriziano, professore Giovanni Zanetti e avvocato Cristiana Maccagno.
fonte internet Ersilio Teifreto